Pepe in Grani, la pizzeria di Franco Pepe a Caiazzo, si conferma la migliore pizzeria d’Italia e del mondo nella classifica 50 Top Pizza, la prima guida on-line di settore firmata da Barbara Guerra e Albert Sapere, curatori del congresso LSDM, e dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro. L’annuncio è stato dato martedì 24 luglio presso il Teatro Mercadante di Napoli.
Sul podio, accanto a Pepe in Grani, la pizzeria I Masanielli di Francesco Martucci (Caserta) e 50 Kalò di Ciro Salvo (Napoli). Tre i maestri pizzaioli con due insegne nella top 50: Enzo Coccia, con La Notizia 94 (in 5^ posizione) e La Notizia 53 (8^), entrambe a Napoli; Gino Sorbillo, con Gino Sorbillo ai Tribunali (6^) e Lievito Madre al Duomo (12^), rispettivamente a Napoli e a Milano; Stefano Callegari, con le romane Sforno (16^) e Tonda (22^).
La classifica 50 Top Pizza 2018
1) Pepe In Grani – Caiazzo (CE) – Campania
2) I Masanielli di Francesco Martucci – Caserta – Campania
3) 50 Kalò – Napoli – Campania
4) I Tigli – San Bonifacio (VR) – Veneto
5) Pizzaria La Notizia 94 – Napoli – Campania
6) Gino Sorbillo ai Tribunali – Napoli – Campania
7) La Gatta Mangiona – Roma – Lazio
8) Pizzaria La Notizia 53 – Napoli – Campania
9) Francesco&Salvatore Salvo – San Giorgio a Cremano (NA) – Campania
10) Pizzeria Starita a Materdei – Napoli – Campania
11) Concettina Ai Tre Santi – Napoli – Campania
12) Lievito Madre al Duomo – Milano – Lombardia
13) ‘O Fiore Mio – Faenza (RA) – Emilia Romagna
14) Casa Vitiello – Caserta – Campania
15) Dry – Milano – Lombardia
16) Sforno – Roma – Lazio
17) Pizzeria Da Attilio – Napoli – Campania
18) Patrick Ricci – Terra, Grani, Esplorazioni – San Mauro Torinese (TO) – Piemonte
19) L’Antica Pizzeria Da Michele – Napoli – Campania
20) Saporè – San Martino Buon Albergo (VR) – Veneto
21) Berberè – Castel Maggiore (BO) – Emilia Romagna
22) Tonda – Roma – Lazio
23) La Masardona – Napoli – Campania
24) Santarpia – Firenze – Toscana
25) 10 Diego Vitagliano Pizzeria – Napoli – Campania
26) Grigoris – Mestre (VE) – Veneto
27) Le Follie di Romualdo – Firenze – Toscana
28) Piccola Piedigrotta – Reggio Emilia – Emilia Romagna
29) Seu Pizza Illuminati – Roma – Lazio
30) In Fucina – Roma – Lazio
31) Carlo Sammarco Pizzeria 2.0 – Aversa (CE) – Campania
32) La Sorgente Pizzeria – Guardiagrele (CH) – Abruzzo
33) Carmnella – Napoli – Campania
34) ‘O Scugnizzo – Arezzo – Toscana
35) Pizzeria Apogeo – Pietrasanta (LU) – Toscana
36) Pizzeria Le Parùle – Ercolano (NA) – Campania
37) Fandango Racconti di Grani – Filiano (PZ) – Basilicata
38) Lievito 72 – Trani (BT) – Puglia
39) Da Zero – Milano – Lombardia
40) Osteria Pizzeria Per Bacco – La Morra (CN) – Piemonte
41) La Braciera – Palermo – Sicilia
42) Percorsi Di Gusto – L’Aquila – Abruzzo
43) Mistral dal 1959 – Palermo – Sicilia
44) Pizzeria Mamma Rosa – Ortezzano (FM) – Marche
45) I Masanielli di Sasà Martucci – Caserta – Campania
46) Enosteria Lipen – Triuggio (MB) – Lombardia
47) Marghe – Milano – Lombardia
48) Fresco Caracciolo – Napoli – Campania
49) Framento – Cagliari – Sardegna
50) La Divina Pizza – Firenze – Toscana
La guida 50 Top Pizza
La guida, con la sua facilità di fruizione e la sua presenza online, che ne garantisce l’accesso immediato e gratuito (è dotata anche di geolocalizzazione), si propone di diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti del genere, collocandosi fra le poche a potersi vantare di un importante sistema di trasparenza: si avvale, infatti, di oltre 100 ispettori che, in totale anonimato (e pagando il conto), hanno preso in esame le migliori 1000 pizzerie della penisola (spesso giungendo a fare più di un sopralluogo, ove necessario), valutandole, secondo rigidi criteri, sotto aspetti quali la qualità del prodotto, il servizio, la carta dei vini e delle birre, la ricerca e l’arredamento.
Il giudizio, all’interno della guida, è espresso in termini di “forni”: assegnati in numero che va da 1 a 5, sono queste le simpatiche immagini associate alla qualità percepita della pizzeria. Solo 10 le pizzerie a ben 5 forni.
La classifica di 50 Top Pizza
Precedentemente, a Milano, erano state segnalate le migliori pizzerie a livello internazionale, inserite in ben otto diverse categorie: Migliore Pizzeria in Asia, Migliore Pizzeria in Giappone, Migliore Pizzeria in Sud America, Migliore Pizzeria in Oceania, Migliore Pizzeria in Nord Europa, Migliore Pizzeria New York Style, Migliore Pizzeria Chicago Style, Migliore Pizzeria Napoletana fuori dall’Italia.
A Roma, invece, al Baglioni Hotel Regina in Via Veneto, erano stati annunciati anche alcuni premi speciali: Cristiano Piccirillo (La Masardona) è Giovane Pizzaiolo dell’Anno, I Masanielli è Pizzeria Novità dell’Anno, e In Fucina ha il Miglior Servizio di Sala dell’Anno. Inoltre, sono state rivelate ben 850 posizioni della classifica, dalla 1000 alla 501.

50 Top Pizza 2018, evento del 6 Giugno a Roma
Non solo gusto
Una giornata all’insegna non solo di classifiche e punteggi, ma anche approfondimenti sull’importanza della pizza come simbolo di italianità e della sua importanza, in quanto vera e propria istituzione a livello identitario, certo, ma anche in termini socio-economici.
I numeri che ruotano attorno al fenomeno pizza, parlano chiaro: Solo in Italia sono circa 63.000 le pizzerie, le quali generano un business di oltre 12 miliardi di euro. Anche dal punto di vista occupazionale, le cifre non scherzano: 100.000 lavoratori fissi e quasi 50.000 che vi si assommano nel fine settimana.
Queste analisi buttano luce sul potenziale, espresso e inespresso, di una cultura del saper fare tutta italiana che, grazie anche al supporto di realtà puntuali come la 50 Top Pizza, ha modo di assumere un rilievo sempre maggiore.
Operatori del settore, professionisti, fruitori, giornalisti, cultori, esperti e meno esperti. Tutti accomunati da un unico, fondamentale e imprescindibile assunto: volenti o nolenti, all we need is (a good) pizza.
LEGGI ANCHE:
50 Top Pizza 2018: i candidati esteri per i premi speciali
La Buona Pizza, storie di ingredienti, territori e pizzaioli
5 (+1) Buone Pizze da assaggiare in Italia secondo Pizza on The Road
I Maestri della Pizza a La Città della Pizza