
Sta per cominciare la XV edizione del Vinòforum – lo Spazio del Gusto, in programma a Roma da venerdì 15 a domenica 24 giugno 2018, immancabile appuntamento delle estati romane per gli amanti del vino.
Saranno dieci giornate quanto mai ricche di gusto, chef, piatti stellari e, chiaramente, grandi vini. Oltre ad essere presenti in degustazione 2500 etichette e più di 500 cantine, tra gli appuntamenti più attesi ci sono quelli targati The Night Dinner; l’esclusivo format vedrà sul palco sei grandi chef alla guida di gustosi viaggi nel tempo, nel proprio passato, presente e futuro gastronomico.
Tra le novità di questa edizione – dichiara Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum – spicca senz’altro il tema della memoria gusto-olfattiva che accomunerà gli appuntamenti di The Night Dinner: cene esclusive che vedono grandi nomi della cucina abbinare le proprie creazioni a vini d’eccellenza, stimolando la memoria gusto-olfattiva dei commensali, riflettendo sui sapori contemporanei e cercando di immaginare come saranno quelli degli anni a venire”.
Sono tante le emozioni che ci colpiscono davanti a un piatto: l’ insieme dei colori è un preludio del gusto; poi arricciamo il naso, la nostra azione rallenta, ci colpiscono gli odori e annusiamo gli indizi. L’olfatto è un senso così complesso, talvolta oscuro, che coglie il percettibile degli odori ed è pronto ad investigare l’ impercettibile dei nostri ricordi. La cucina può e vuole essere emozione; è capace di continue evocazioni, e certo non si può dire che quando mangiamo un piatto non possiamo talvolta tornare per un attimo in un tempo passato.
Seguendo questo fil rouge, saranno sei le cene esclusive in calendario, con posti limitati e solo su prenotazione: venerdì 15 giugno si inaugura con lo chef Antonio Madonna dell’Aqua By Lexus Fish Restaurant in abbinamento ai vini dell’azienda Ca’ del Bosco; sabato 16 si vola oltreoceano con la cucina peruviana di Antonella Raimondi Vallesi del ristorante Pacifico i cui piatti saranno abbinati ai vini Tenuta di Fiorano; domenica 17 si viaggia sicuri con i vini di Balan abbinati ai piatti di Oliver Glowig, in plancia di comando presso La Tavola, Il Vino, La Dispensa; venerdì 22 sarà il turno di Andrea Di Raimo di Ercoli 1928, lo chef abbinerà i suoi piatti ad una selezione delle eccellenze enologiche firmate Terra Moretti Vino; sabato 23 un pieno di profumi mediterranei con Daniele Mangiaracina di Sughero che duetterà con i vini targati Jermann; domenica 24 grande chiusura affidata a Mirko Di Mattia del ristorante Livello 1 in abbinamento ai vini di Cantina Terlano.
I menù di The Night Dinner
- Venerdì 15 giugno ore 21:00 prezzo 38,29
Antonio Madonna – Aqua By Lexus Fish Restaurant – vini: Ca’ del Bosco
ILPASSATO Entrée – pane burro e alici
IL PASSATO La mia caprese – crudité di gamberi rossi, bufala e yogurt
Il PRESENTE Spaghettone di Gragnano con colatura di alici, scampi e mandorle croccanti
Il FUTURO Senza via di scampo – scampi, caviale, fiori eduli, erbette aromatiche
- Sabato 16 giugno ore 21:00 prezzo 38,29
Antonella Raimondi Vallesi – Pacifico- vini: Tenuta di Fiorano
Il PASSATO Entrée – Nikkey chips – buccia di patata frutta, tartare di salmone, maionese e cevichada
IL PASSATO Cheviche puro – corvina leche de tigre, cipolla e mais
IL PRESENTE Causa caliente- patate aji amarillo, gamberi, uova di quaglia
IL FUTURO Lomo e lo podre- filetto di vitella, banana fritta, salsa asiatica, uova di quaglia
- Domenica 17 giugno, ore 21:00 prezzo 38,29
Oliver Glowing – La tavola, Il vino, La dispensa – vini: Balan
IL PRESENTE Entrée – Tartare di palamita con crema di ricotta e fagiolini
IL PRESENTE Millefoglie di pesce bandiera e melanzane con crema di peperoni
IL PASSATO Eliche cacio e pepe ai ricci di mare
IL FUTURO Coda di bue croccante con insalata di sedano e aceto balsamico
IL DOLCE Spuma di caprino con fragole e sable’ al fior di sale
- Sabato 23 giugno, ore 21:00 prezzo 38,29
Daniele Mangiaracina – Sughero- vini: jermann
IL PRESENTE Entrée – Crocchetta di seppia con crema di zucchine al verdello di Sicilia (olio” azienda Canelli “ di San Severo (Foggia), panatura con frise pugliesi)
IL PASSATO Minestra estiva di tenerumi e cozze di Taranto
IL FUTURO Triglia al finocchietto con crema di mandorle e cipolline (Mandorla di Toritto varietà Filippo Cea, Cipolle di Acquaviva Presidio Slow Food)
IL DOLCE Sapore di Sicilia e Puglia (Mandorla di Toritto varietà Filippo Cea)
- Domenica 24 giugno, ore 21:00 prezzo 38,29
Mirko Di Mattia -Livello 1 – vini: Cantina Terlano
Entrée – bottoncino di pane con astice, maionese al levistico e avocado
IL FUTURO Pizza di seppia alla marinara
IL PRESENTE Calamaro allo scoglio
IL PASSATO Argentina
Vinòforum 2018, informazioni utili:
Dove: Lungotevere Maresciallo Diaz -Zona Farnesina – Roma
Quando: 15-24 giugno, dalle ore 19:00 alle 24:00 (fino alle 01:00 venerdì e sabato).
Come: Biglietto di ingresso comprensivo di calice e carnet da 10 degustazioni di vino. Degustazioni, Cene e Food Show con posti limitati e prenotazione obbligatoria informazioni su: www.vinoforum.it
Leggi anche:
Le ultime notizie enogastronomiche
Vinòforum 2018. Tenetevi pronti
Lascia un commento