
Indirizzo: | via Ozanam, 30 - 00152 Roma |
Telefono: | 06 5346702 |
Sito internet: | www.lagattamangiona.com |
Giorno chiusura: | nessuno (aperto solo la sera) |
Fascia di prezzo: | 25 - 35 euro |
Tipo di locale: | pizzeria |
Carte di credito: | Visa, Mastercard, Bancomat |
Andateci per: | le pizze speciali, i fritti e le birre |
La Gatta Mangiona è una delle migliori pizzerie della Capitale. Un locale apparentemente semplice, sempre affollatissimo, tutti i giorni a qualsiasi ora.
Leggi le recensioni de La Gatta Mangiona:
-
La Gatta Mangiona per noi è un po’ una seconda casa. La pizzeria di Giancarlo Casa e Sergio Natali è infatti uno dei pochissimi locali che frequentiamo con regolarità, così abitualmente che talvolta ci sembra strano doverne scrivere, tanto è familiare per noi questo locale e la sua offerta. Eppure vale sempre la pena parlarne, soprattutto per coloro che in questi anni non hanno frequentato spesso La Gatta Mangiona e si sono quindi persi l’evoluzione che ha subito la sua pizza. Negli ultimi anni Giancarlo ha lavorato tantissimo sulla maturazione degli impasti, fino a raggiungere un risultato che è davvero molto vicino a quella di una (vera) pizza napoletana, quindi con il cornicione alto e l’interno basso ed elastico, perfettamente digeribile e in assoluto equilibrio con i condimenti.
In carta non mancano tutti i classici della pizza – talvolta rivisitati con un pizzico di fantasia – come l’ottima capricciosa o la verdure e salsiccia, ma è soprattutto la lavagna a stuzzicare ogni volta palato e curiosità. Lasciate spazio quindi a proposte come la pizza golden, con provola affumicata, pomodori gialli, acciughe e basilico, o la magnifica stramargherita, con pomodoro San Marzano, fiordilatte fatto a mano a crudo e basilico in abbondanza, o la pizza con fiore di Morolo, fave, cicoria e corallina.
Date un’occhiata alla lavagna anche per i fritti e le altre proposte, consapevoli del fatto che qui potrete assaggiare alcuni fra i supplì più buoni di Roma, anche questi in versione creativa, come nel caso del supplì con pomodori datterini, oppure quello all’arrabbiata o, ancora, quello con burro di panna, acciughe spagnole e mugnuli.
Se ancora non siete sazi, e se avete la fortuna di trovarla in menu, consigliamo anche l’assaggio della bruschetta con burrata affumicata, pomodori datterini scottati e filetti di acciughe.
Per la cronaca, La Gatta Mangiona è al primo posto fra le pizzerie di Roma nella classifica 50 Top Pizza, dove ha anche ricevuto il premio speciale per la migliore carta delle birre.
Segnaliamo infine la possibilità di scoprire la lavagna della Gatta in anteprima, scaricando l’App iGatta.
-
Recensione di Paolo Zaccaria del 14/12/2012:
Giancarlo Casa ci aveva vivamente consigliato di passare dalla Gatta Mangiona per provare una delle sue ultime creazioni, la “Stramargherita”, e mai consiglio è stato più azzeccato di questo.
Una pizza margherita speciale, realizzata con Antichi pomodori di Napoli Presidio Slow Food, fiordilatte fatto a mano a latte crudo e basilico. Semplicemente deliziosa. Il pomodoro è fresco, profumato, intenso, il fiordilatte viene aggiunto alla fine a crudo e il tutto è completato con un filo di olio extravergine, per una pizza tanto semplice quanto gustosa e intensa. Assolutamente da provare.
Per il resto non c’è molto da aggiungere alle precedenti recensioni di questa eccellente pizzeria di Roma. Ottimi fritti, tante birre di qualità – ora alla spina una birra di Natale belga – e una bella selezione di vini, un servizio cordiale ed efficiente.
-
Recensione di Erica Battellani del 26/01/2012:
Quella per la Gatta Mangiona è una vera e propria passione, inutile negarlo. Quella di via Ozanam è e resta una delle nostre pizze preferite della Capitale. Per la qualità degli ingredienti utilizzati, per la fragranza dell’impasto e per gli abbinamenti sempre brillanti (e stuzzicanti). Ma la Gatta è anche uno dei nostri indirizzi preferiti per gustare dei fritti – in particolare supplì e crocchette – davvero buonissimi, equilibrati e mai banali.
Tutto accompagnato da birre e vini di qualità e da un servizio sempre efficiente e cortese anche nei momenti clou.
Fra gli ultimi assaggi: pizza tricolore (con burrata pugliese, broccoletti ripassati e culatta di Parma), pizza delicata (con fiordilatte, broccoli romaneschi e coppa artigianale di Marino di Vito Barbieri) e saporita (con acciughe e capperi ad arricchire pomodoro e mozzarella).
-
Recensione di Erica Battellani del 29/04/2011:
Gino Paoli cantava “C’era una volta una gatta…” ma La Gatta di Roma, ovvero la Gatta Mangiona, c’è ed è in forma smagliante.
Per chi non la conoscesse, La Gatta Mangiona è una delle migliori pizzerie della Capitale. Un locale apparentemente semplice, sempre affollatissimo, tutti i giorni a qualsiasi ora. Se ci si va in più di due persone prenotare è un po’ inevitabile. Se non lo si fa il rischio è quello che non poter assaggiare una pizza ben lievitata – perfettamente digeribile – sempre cotta a puntino e condita con ingredienti di assoluta qualità.
Le versioni classiche non mancano: dalla marinara (pomodoro, aglio e origano) alla margherita della Gatta (pomodoro, fiordilatte, origano e parmigiano), alla boscaiola (fiordilatte, funghi e salsiccia). Ma è soprattutto la lavagna, aggiornata ogni settimana, che offre tante pizze gourmet sempre nuove.
Fra le nostre preferite ricordo la schiacciata con ricotta al pepe nero, mortadella di Bologna e tartufo nero di Norcia, la pizza di Igles, con mozzarella, pomodori speziati al forno, misticanza e fiori eduli (un quadro di incredibile bellezza e bontà) e la focaccia con radicchio rosso, formaggio al rafano, senape allo yogurt. Ma ad ogni visita troverete qualche nuova bontà con gli ingredienti di stagione sapientemente dosati e abbinati in maniera molto azzeccata.
I fritti sono l’altra punta di diamante dell’offerta gastronomica. Non solo i classici supplì al telefono, ma anche tante versioni golose alternative, come il supplì alla carbonara (delizioso), quello imperiale (con burro di panna, tartufo e Champagne), quello alla veneziana (con frutti di mare), quello friulano (con zucca, muset e ricotta affumicata), e poi le crocchette di ricotta o quelle di patate e baccalà con porro e scorza di limone (fantastiche).
Giancarlo Casa e Sergio Natali, titolari del locale, hanno puntato tutto sulla qualità, e così accanto all’ottima proposta gastronomica troviamo una lista dei vini ampia e interessante (migliore di molti ristoranti della città) e una selezione di birre – italiane e straniere – da veri appassionati. In caso di indecisione non esitate, lasciatevi consigliare da Giancarlo e Sergio, sapranno capire al volo cosa fa per voi.
L’ultima nota di merito – ma non ultima per importanza – va allo staff di sala, sempre efficiente e puntuale anche nei momenti di totale affollamento.
- Pizza golden
- Stramargherita
- Focaccia ricotta, mortadella, tartufo
La Gatta Mangiona è uno dei ristoranti segnalati sulla nostra guida turistica Roma, Arte e Cibo.
Leggi le altre recensioni di pizzerie di Roma.
Consulta la pagina di ricerca dei ristoranti.
di recente creazione e veramente imperdibile il supplì “burro e alici” mantecato con pecorino e broccoletti
Accidenti, me lo sono persa! Fa venire l’acquolina al solo pensiero