
Indirizzo: | Piazza Sannazzaro, 201/B - 80121 Napoli |
Telefono: | 081 19204667 |
Sito internet: | www.50kalò.it |
Giorno chiusura: | martedì |
Fascia di prezzo: | 15 euro pizza+bibita, 20 euro anche con fritti |
Tipo di locale: | pizzeria |
Andateci per: | le fantastiche pizze; provatele tutte, un po' per volta, ma non fatevi mai mancare la margherita |
Buone notizie per i napoletani amanti della pizza, quindi, per tutti gli abitanti della città! Ciro Salvo, uno dei migliori interpreti in assoluto della pizza napoletana classica (per quanto oggetto di studio continuo per migliorarne ogni singolo aspetto, lavorando su farine, idratazioni “estreme”, tempi e temperature di lievitazione e maturazione) è arrivato in città, per restarci.
Le recensioni di Via dei Gourmet:
-
Chiusa la felice parentesi al Massè di Torre Annunziata, che ne ha consacrato il successo da “pizzaiolo solista” diventando una delle mete più frequentate della periferia partenopea, da poco più di un mese è approdato in pieno centro, nella piazza che segna strategicamente l’incrocio tra le zone di Mergellina, Posillipo e Fuorigrotta.
Quello che un tempo era un blasonato ristorante di pesce di stampo classico, oggi ospita la moderna e accogliente pizzeria che vede protagonisti, oltre a Ciro che naturalmente dirige le operazioni tra forno e impasti, anche Maurizio Cortese – noto gourmet e oggi imprenditore con il suo Corteseway – e il ristoratore napoletano Alessandro Gugliemini. Insieme, hanno portato a Napoli un nuovo concetto di pizzeria – o quanto meno, lo stanno elevando all’ennesima potenza – basato non solo su una pizza eccellente e su condimenti di qualità, ma anche su servizio, accoglienza e attenzione ai dettagli. Anche il nome rimanda alla tradizione, e al gergo criptico e misterioso dei pizzaioli napoletani, ma fin dall’insegna non vi sono dubbi sulla portata di modernità dell’operazione.
Sulle pizze di Ciro, tanto è stato già detto ma vale la pena ripetersi un po’: l’impasto è soffice e leggerissimo, davvero una delle migliori espressioni della tradizione napoletana. I condimenti vanno dai grandi classici interpretati alla perfezione – dalla Margherita alla Marinara, passando per la Cosacca che ne fonde gli ingredienti – alle varianti appena più elaborate, decisamente golose ma mai eccessive. Ciro punta all’equilibrio, e riesce a trovarlo anche mettendo sulla Pizza dell’Alleanza (omaggio ai Presidi Slow Food) prodotti “ingombranti” come il lardo di Colonnata, la cipolla di Montoro e il Conciato Romano. Squisiti anche i ripieni, come tutte le altre proposte del menu, che cambierà con le stagioni.
A precedere la pizza, una ristretta scelta di squisiti fritti (crocchè di patate 100%, frittatina di bucatini di Gragnano, montanara e ripieno fritto) per non correre il rischio di guastare l’appetito. A chiudere, i buoni dolci di Mennella, storica pasticceria di Torre del Greco. Per accompagnare la pizza invece si può scegliere tra qualche etichetta di birra artigianale o di vini campani. Ma, detto tra noi, la pizza è così buona che anche l’acqua del sindaco potrebbe andar bene!
-
50 Kalò is a new wonderful pizzeria in Naples. Ciro Salvo in fact is one of the best interpreters of classic Neapolitan pizza. The dough is soft and lightweight, the toppings are of the highest quality. Try all the pizzas, but first of all the classic Margherita (pizza with tomato and mozzarella cheese).
Lascia un commento