
Indirizzo: | Corso Vittorio Emanuele II, 263 - 09123 Cagliari |
Telefono: | 070 682013 |
Sito internet: | www.framento.it |
Giorno chiusura: | nessuno (aperto solo la sera) |
Fascia di prezzo: | 10-15 euro |
Tipo di locale: | pizzeria |
Carte di credito: | Visa, Mastercard e Bancomat |
Andateci per: | le ottime pizze a base di lievito madre e ingredienti “autoctoni” |
Framento: la pizza in cucina
Esattamente un anno fa Pierluigi Fais, giovane chef oristanese – era suo il ristorante Josto al Duomo prima di trasferirsi a Cagliari – ha deciso di aprire una pizzeria nel capoluogo dell’isola (ma è in progetto anche un bistrot). Non una pizzeria qualunque, ma un riuscito incontro tra pizza e cucina come sottolinea anche la comunicazione del locale: “le nostre pizze finiscono in un forno ma iniziano in una cucina”.
Il lievito madre – su framentu, da cui il nome del locale – è alla base dell’impasto da cui si ottengono pizze leggere e fragranti, appena croccanti fuori, condite con ingredienti per lo più locali incluso il fiordilatte realizzato da un casaro pugliese di un piccolo caseificio cittadino.
Non lunghissima la lista delle pizze, per una precisa scelta: solo 5 le “classiche” sempre in menu, tra cui abbiamo assaggiato la Napoli, con pomodoro (buonissimo, da pelati sardi lavorati da Pierluigi in maniera particolare facendone una salsa saporita), fiordilatte, capperi di Selargius, acciughe del mar Cantabrico, origano e olio extravergine dell’Agricor di Bonarcado, il paese d’origine dello chef. Poi ci sono quelle più originali – segnate sulla lavagna e in costante aggiornamento – che riflettono di più l’approccio da “cucina” e la voglia di recuperare prodotti e tradizioni isolane, come la squisita Bonarcadese con fior di latte, salsiccia al vino, formaggio casitzolu, finocchietto e pomodori passiti.
Niente spocchia però, qui la pizza resta popolare – come i prezzi – anche se può essere servita, a scelta del cliente, anche a degustazione. Per accompagnarla, si può scegliere tra birre artigianali, vini e bollicine pure francesi.
Lascia un commento