Aperta a settembre 2017, Auum è una pizzeria ristorante di cucina mediterranea con una spiccata propensione per i piatti partenopei (ma che per par condicio ha deciso di tenere in carta anche pizzoccheri e cotoletta alla milanese).
L’ambiente, ideato dall’architetto Raffaele De Cristofaro, è un mix di modernità e tradizione con tovaglie a quadri, forno a legna e una nicchia per il vino, pareti effetto ruggine, lampadari con lattine di zuppa Campbell’s e quadri Pop Art in stile décollage.

Pizzeria Auum Milano | La sala
Se escludiamo i già citati piatti che fanno l’occhiolino alla tradizione culinaria italiana, il menu ci porta in Campania già dagli antipasti, dove troviamo la mozzarella di bufala campana, la salsiccia di vitello con friarielli e o’ cuoppo, che trabocca di mini porzioni di fritti quali crocché di patate, montanara, provola in carrozza e golosissime polpettine di melanzane. Tra i primi sottolineiamo gli ziti alla genovese, gli spaghetti con pomodorini del piennolo e una pasta patate e provola di Agerola da chiedere il bis. Anche i secondi sono degni di nota, e per restare leggeri optiamo per San Pietro con carciofi croccanti e branzino con olio al mandarino. Sebbene ci siano molte presenze fisse, ci piace sottolineare che da Auum il menu è stagionale, perciò potreste non trovare tutti i piatti a ogni visita.

Ristorante Pizzeria Auum Milano | Cuoppo
La pizza, forse è superfluo specificarlo, è la classica napoletana, sottile al centro e col cornicione alto (anche quello ripieno per chi non volesse farsi mancare nulla). L’impasto è morbido e leggero, della giusta consistenza, e la cottura gli rende degna giustizia, come si può facilmente notare anche dalla mako, la maculatura del cornicione. Last but not least gli ingredienti, di ottima qualità e distribuiti in maniera accorta sul disco di pasta. Ci incuriosisce la pizza stracciatella, con marmellata di pomodori e stracciatella di bufala, che assaggeremo certamente alla nostra prossima visita, assieme ai calzoni.

Auum Pizzeria Ristorante | La pizza margherita
Non lasciano l’amaro in bocca i dolci, forniti da Dolci Memela. Noi abbiamo assaggiato il tiramisud, con mascarpone di bufala, e la caprese al cioccolato, ma la lista è ancora lunga e conta anche babà, delizia al limone, ricotta e pere e pastiera, oltre ai più classici tartufi e torroncino.
La lista dei vini è simpaticamente rappresentata da una mappa dell’Italia con la segnalazione delle cantine selezionate, mentre la birra è fornita esclusivamente da Moretti.
Il servizio è giovane e informale. A nostro parere Auum Milano è sicuramente un indirizzo interessante dove torneremo volentieri.
- Valutazione:
[Foto di Pizzeria Auum Milano]
Scopri gli altri ristoranti di Milano.
Consulta le recensioni delle altre pizzerie di Milano.