
In occasione del DOP Garda Day, durante l’Olio Officina Food Festival (22/01/2015), sono state presentate 5 infografiche che spiegano in un nuovo modo l’Olio Garda DOP.
Le infografiche volute dal Consorzio Olio Garda DOP spiegano come abbinare correttamente l’olio del Garda, come viene prodotto, la sua storia e le sue caratteristiche, come leggere l’etichetta, i valori di produzione del consorzio.
“Cercavamo uno strumento di comunicazione – spiega Andrea Bertazzi, Presidente del Consorzio Olio Garda DOP – che potesse essere d’aiuto al consumatore nell’acquisto di un prodotto di qualità. Ci siamo ispirati al mondo del vino dove le infografiche sono molto utilizzate. Siamo così riusciti a raccogliere dati e numeri con metodo e rigore e, allo stesso tempo, sintetizzare in modo grafico i complessi meccanismi della nostra DOP”.
Olio Garda Dop: origine, territorio, caratteristiche

Campagna olivicola 2013-2014

il territorio

il processo produttivo

Olio Garda Dop in pratica

Caratteristiche etichetta
Lascia un commento