
Se la città dell’aperitivo per antonomasia è sempre stata Milano, da qualche tempo a questa parte anche la Capitale ha iniziato a proporre locali interessanti per un calice di vino o un cocktail prima di cena, da accompagnare – quasi sempre – a sfizi gustosi. Ecco allora una selezione di locali per l’aperitivo a Roma, provati e consigliati dal nostro team di critici. Un carnet di indirizzi in evoluzione che riunisce locali dedicati al bere miscelato, al vino, alla birra, accomunati dalla ricerca della qualità. Niente happy hour quindi, ma solo aperitivi “gourmet” 😉
18 locali per l’aperitivo a Roma

Foto di Romeo Chef & Baker
Baccano: l’aperitivo internazionale a due passi da Fontana di Trevi
Oyster bar, cocktail bar, winebar aperto tutto il giorno e tutti i giorni in pieno centro a Roma, a due passi da Fontana di Trevi e Piazza Colonna. È un locale davvero gradevole per l’aperitivo, ma non solo. I drink sono accompagnati dagli sfizi espressi della cucina.
Recensione e altre informazioni
Bond Bar de l’Hotel d’Inghilterra: l’aperitivo chic a via Condotti
in un ambiente dall’atmosfera d’antan si possono provare gli straordinari cocktail (Martini in primis) di barman di grande esperienza, oppure Champagne e vini. Tutti da accompagnare agli stuzzichini che escono dalla cucina.
http://niquesahotels.com/hotel-dinghilterra/cuisine
Caffè Propaganda: aperitivo con vista Colosseo
Questo questo elegante bistrot dall’atmosfera parigina propone una bella lista dei cocktail messa a punto dal duo Patrick Pistolesi – Livio Morena: si va dai grandi classici, rieditati per renderli più moderni, alle proposte più creative. Aperto dalle 12.00 alle 02.
Recensioni e altre info
Chorus Cafè: i grandi cocktail di Massimo D’Addezio
In via della Conciliazione, nel mezzanino dell’Auditorium Conciliazione, dove sorseggiare i cocktail di Massimo D’Addezio – barman di fama internazionale – in abbinamento a buone proposte gastronomiche (al banco provate il Club Sandwich). Fra i cocktail non perdete il Bloody Max.
http://www.choruscafe.it/
Collegio: vini, liquori e cibo a Piazza Capranica
Aperto dalle 10 alle 2 di notte, questo bel locale del centro storico è caratterizzato da un’offerta trasversale che va dai piatti della tradizione ai vini e ai cocktail. L’area mixology è stata avviata con la consulenza di Emanuele Broccatelli, che ha studiato una drink list strutturata come viaggio intorno al mondo.
Guerrini dal 1958: l’aperitivo a Coppedè
Aperto da mattina a tarda sera, offre una ricca carta dei cocktail, con i grandi classici del bere miscelato accanto a proposte creative, che possono essere sorseggiati insieme alle buone proposte della cucina. Interessante e ampia anche la selezione di vini.
Il Goccetto: la storia del wine bar a Roma
Uno degli storici winebar di Roma, dove fermarsi per un calice di vino – selezionato con attenzione e competenza da Sergio, patron del locale – attingendo a una cantina bella e ricca. Sul fronte gastronomico, formaggi e salumi, sottoli, alici e altri sfizi di qualità.
Il Sorì: l’aperitivo di qualità a San Lorenzo
A San Lorenzo ecco una piccola ma fornitissima enoteca, dove sorseggiare un buon calice di vino insieme a una proposta food semplice e di grande soddisfazione: mozzarella di bufala, alici del Cantabrico, terrine e così via. Gli appuntamenti a tema sono un’occasione per stappare qualche bottiglia speciale.
La Barrique: l’aperitivo a Rione Monti per gli amanti del vino
Grande appassionato di Champagne, il patron-sommelier di questo winebar di Rione Monti – Fabrizio Pagliardi – ha costruito un locale per amanti del bere bene. Tanti vini e bollicine, dai ricarichi onesti, si accompagnano a una proposta gastronomica invitante.
La Punta Expendio de Agave: il Messico a Trastevere
Dal 2016 uno dei nostri punti di riferimento a Trastevere, per aperitivo, cena e dopocena. I cocktail sono perlopiù a base di tequila e mezcal (da provare il Margarita) e la parte food è probabilmente la più bella espressione di cucina messicana a Roma.
Open Baladin: l’aperitivo per i beer addicted
Per gli irriducibili amanti della birra, una sosta qui non può mancare. A disposizione più di 40 birre artigianali alla spina, oltre a molte proposte in bottiglia. Per l’aperitivo vi consigliamo di spiluccare le “scrocchette” di patate (classiche, cacio e pepe o gateau) o le ali di pollo.
Pigneto 1870: l’aperitivo gastronomico al Pigneto
Il ristorante che vede ai fornelli il bravo Andrea Dolciotti è il posto giusto anche per un gustoso aperitivo al Pigneto. Dalle ore 18.00 un tris selezione dello chef (tartare, taglieri, tacos, fritti) + un calice di vino sono proposti a 15,00 euro.
Recensione e altre info
Remigio: il trionfo dello Champagne all’Appio Tuscolano
Una Champagneria “tascabile” tra l’Appio e il Tuscolano, con bancone attrezzato dietro al quale si allestiscono in diretta i piatti del menu freddo. Ricchissima e originale la selezione di vini. In estate trovate Remigio alla Baia di Fregene.
Romeo: l’aperitivo gourmet a Testaccio
Il concept firmato Cristina Bowerman è un bell’indirizzo per un cocktail o un calice di vino da sorseggiare con le belle selezioni di formaggi e salumi e altre bontà. Si occupa del bar Riccardo Gambino, bartender di talento che ha progettato una bella lista di cocktail (con una speciale carta dei Martini).
Roscioli Salumeria: grandi vini a via dei Giubbonari
Vineria con cucina fra le più note in città, offre la possibilità di assaggiare vini eccellenti, spesso importati direttamente dalla Francia. Da provare gli eccellenti prodotti del banco gastronomia: dalla mozzarella di bufala alle alici del Cantabrico ai salumi italiani e spagnoli.
Roscioli Caffè: l’aperitivo gastronomico a largo Argentina
Non solo vino alla caffetteria-bistrot firmata Roscioli, ma anche ottimi cocktail. Fra un calice di Chablis e un Hugo (con St Germain, Prosecco, sciroppo di sambuco e cannella) non avrete che l’imbarazzo della scelta. Il tutto da accompagnare con gli sfiziosi bottoncini salati o con un superbo Club Sandwich.
Stravinskij Bar de l’Hotel de Russie: l’aperitivo più elegante del centro
È uno dei più famosi e raffinati cocktail bar di Roma. Nel lussuoso Hotel De Russie, a un passo da Piazza del Popolo, lo Stravinskij punta tutto sulla qualità, dall’ambiente al servizio, all’offerta enogastronomica. Da provare tutte le versioni di cocktail Martini.
https://www.roccofortehotels.com/it/hotels-and-resorts/hotel-de-russie/restaurant-and-bar/stravinskij-bar/
Vineria Litro: vini naturali e cocktail per l’aperitivo al Gianicolo
Venite al Gianicolo per provare buoni cocktail, vini naturali, birre in uno spazio molto gradevole. Per gli appassionati tanti i mezcal a disposizione. La cucina propone perlopiù panini, bruschette e piatti freddi ben fatti, con materie prime di qualità.
Questa non è e non vuole essere una classifica o una lista esaustiva, ma un bel punto di partenza per chiedere anche a voi lettori “dove si va per l’aperitivo a Roma?”. Vi segnaliamo infine che questo è un articolo sempre in evoluzione, aggiornato regolarmente anche più volte l’anno (prima edizione 2015).
Se siete appassionati di bere miscelato, vi consigliamo di leggere questo interessante articolo di Luciana Squadrilli sulle Polibibite futuriste. |
Lascia un commento