
Come dicevamo qualche settimana fa, è una primavera piuttosto frizzante per la ristorazione capitolina. Le nuove aperture a Roma si susseguono senza sosta e coinvolgono tanto i ristoranti stellati quanto gli innovativi format dedicati al cibo di strada.
AcquaRoof: Acquolina al The First Luxury Art Hotel
Aquolina, ristorante di pesce stellato di proprietà della famiglia Troiani, dello chef Alessandro Narducci e del restaurant manager Andrea La Caita, da mercoledì 10 maggio cambia sede, passando dal quartiere Fleming al centro storico. Si partirà con l’apertura di AcquaRoof al sesto piano di The First Luxury Art Hotel, dove sarà proposta una cucina all’insegna della freschezza e della territorialità. Da fine maggio nell’hotel di via del Vantaggio arriverà anche la proposta gourmet di Acquolina, che occuperà la sala ristorante al piano terra (in precedenza sede del ristorante All’Oro).
Acquaroof e Acquolina al The First Luxury Art Hotel | via del Vantaggio, 14, Roma | Tel. 06 45617070 | www.thefirsthotel.com
Il Maritozzo Rosso Bistrot
Il format del Maritozzo Rosso da qualche giorno ha una sede fissa – dopo il temporary presso Eataly Roma – presso la Libreria Mondadori di viale Europa, all’Eur. Dalle 9 alle 20 – per colazione, pranzo, merenda e aperitivo – sono protagonisti i deliziosi maritozzi salati e dolci di Edoardo Fraioli, frutto di un attento lavoro sulla lievitazione e sulla selezione delle materie prime. Accanto ai maritozzi, proposti anche in versione mini, trovate torte, crostate, pumpernickel (toast di segale), accompagnati da birre artigianali (ricordiamo infatti che Edoardo è un esperto di birra), bollicine e vini alla mescita e, prossimamente, alcuni cocktail.
Il Maritozzo Rosso Bistrot | Libreria Mondadori, viale Europa, 90, Roma | www.ilmaritozzorosso.it
La Santeria di Mare
La Santeria, apprezzato bistrot di via del Pigneto gestito da Gioia Di Paolo, raddoppia con un nuovo locale in tema marinaro, sempre al Pigneto, nel locale che prima ospitava Yakiniku. Nasce così La Santeria di Mare, che sarà al tempo stesso oyster bar (con le ostriche di Corrado Tenace), pizzicheria di pesce, vineria per l’aperitivo e bistrot. A disposizione una quarantina di coperti e una cucina che concederà la possibilità di azzardare di più con le proposte gastronomiche rispetto alla sede originaria. L’apertura è prevista per l’inizio dell’estate.
La Santeria di Mare | via del Pigneto, 209, Roma | www.facebook.com/LaSanteriaPizzicheriaBistrot/
Il Caffè dell’Opera di Roma
Dopo la Crostaceria aperta come temporary restaurant lo scorso anno, nel piazzale antistante il Teatro dell’Opera di Roma, apre il ristorante della chef Alba Esteve Ruiz e del team Marzapane. “Il menu pensato per questo ristorante è immediato, i piatti rappresentano per lo più la tradizione italiana e si rivolgono a un pubblico ampio” spiega la chef Alba Esteve Ruiz “abbiamo optato per proposte fresche, molte a base di pesce, che siano piacevoli per un pranzo o una cena estiva all’aperto in un contesto così prestigioso”. L’apertura è prevista per martedì 16 maggio.
Caffè dell’Opera di Roma | Piazza Beniamino Gigli, 7, Roma | Tel. 06 48160504 | www.marzapaneroma.com
G Like Gelato
È recente l’apertura di questa nuovo format del gelato artigianale nel cuore del quartiere Prati, sviluppato da Giancarlo Brancale in collaborazione con Babbi. Con 110 mq di negozio e laboratorio, G Like Gelato è caratterizzato da un design studiato nei minimi particolari per ricordare una cucina di casa. In questa gelateria, dove spicca la presenza di sedici mantecatori, sarà possibile assistere alla preparazione dal vivo dei gelati o addirittura partecipare in prima persona alla realizzazione di una ricetta originale.
G Like Gelato | Piazza Cola di Rienzo, 29/a, Roma | https://www.facebook.com/glikegelato/
Leggi anche:
Primavera di (buone) nuove a Roma
Eit: apre il nuovo ristorante dell’Hotel Rex. Alla guida Luigi Nastri
Lascia un commento