
Indirizzo: | Via del Pigneto, 213 - 00176 Roma |
Telefono: | 06 64801606 |
Sito internet: | pagina FB |
Giorno chiusura: | domenica (aperto solo la sera) |
Fascia di prezzo: | 15-25 euro |
Tipo di locale: | winebar |
Carte di credito: | Visa, Mastercard e Bancomat |
Andateci per: | i prosciutti e il lardo di Pata Negra |
Un Pigneto ogni giorno più sensibile alla ricerca dell’alta qualità enogastronomica. Di nuovissima apertura La Santeria, delizioso locale a metà tra tapas bar e piccolo bistrot. Ad accogliervi Gioia, padrona di casa appassionata e vera cultrice dell’ospitalità. Attenta a ogni dettaglio, anche per quanto riguarda arredamento e scelta musicale di sottofondo, saprà raccontarvi tutto: il menu, i prodotti in carta e i possibili abbinamenti.
Per quanto riguarda gli assaggi non saprei da che parte consigliarvi di cominciare. Notevole la selezione di prosciutti: Sauris, Etrusco e Pata Negra. Formaggi più che degni di nota, serviti con ottime mostarde artigianali (quella di pere l’ho trovata clamorosa). Tra i tanti si fanno notare il Blu di Moncenisio, il Tête de Moine, formaggio svizzero non facilissimo da trovare, e il pecorino Busti con i pistacchi.
A La Santeria si può venire anche solo per un aperitivo, ma sarà facilissimo dilungarsi oltre, alla scoperta di nuovi sapori.
Valida la carta dei vini; ci è piaciuta anche la selezione di vini alla mescita. Oltre ai salumi e ai formaggi consigliamo di provare i fantasiosi panini creati dalla casa o anche una “scarpetta”, ma non vi anticipo nulla: provare per credere.
Una vera chicca? Il lardo di Pata Negra.
se ha il Tête de Moine ci devo andare è uno dei miei formaggi preferiti che mangio sempre al Cul De Sac 🙂