
Il 13 ottobre Snob Production, in collaborazione con Officine Farneto, presenta la prima edizione di This Is Food, il progetto dedicato alla nuova food culture metropolitana, che mette in rete alcune delle più interessanti realtà del panorama gastronomico di Roma. Un evento che va a implementare la mappatura nella nuova scena creativa della città, tracciata ogni anno da This Is Rome.
This Is Food non frequenta i luoghi della grande ristorazione e gli chef stellati, è invece in cerca dei segnali di creatività espressi dal territorio. Racconta realtà grandi e affermate e piccole start up del cibo, protagoniste del panorama urbano che sanno conciliare il linguaggio dei sapori con quelli del design, della cultura, del marketing.
- Pastificio San Lorenzo e Caffè Propaganda, luoghi del cibo che alla qualità della proposta gastronomica abbinano la costruzione di uno spazio dal design originale.
- Porto Fluviale, una realtà innovativa sin dalla sua struttura, che, assieme ai piatti, è in grado di servire un calendario fitto di eventi.
- Grandma, felice commistione tra un suggestivo concetto di bistrot e una nuova idea di live club, per un luogo che accoglie e scalda.
- Hamburgeseria, uno dei templi cittadini dell’hamburger, che racconta del successo contagioso di una semplice proposta gastronomica.
- 00100 Trapizzino, un cult metropolitano, che ha saputo evolvere in chiave pop e contemporanea le più confortanti tradizioni gastronomiche romane.
- Zia Rosetta, che sta creando un mondo nuovo e ricco di sapori, a partire dalla più semplice e umile icona gastronomica della città.
- Tram Depot, il chiosco ideato dallo staff e dallo chef del Lanificio159.
- Mazzo, il progetto appena lanciato dai Fooders.
- Bistrot Bio e la sua proposta di prodotti stagionali e a km zero, provenienti dalle piccole aziende del territorio.
- Fonderia, una realtà che miscela pasticceria e graphic design, cioccolateria, illustrazione e molto altro.
- Steccolecco, nuovo brand in grado di conciliare l’alta qualità e genuinità di un gelato artigianale, con la praticità del gelato a stecco.
GLUTEN FREE AREA
Farma Store Brocchieri, un vero e proprio shop gluten free che, accanto alle classiche selezioni presenti in negozi specializzati e farmacie propone prodotti freschi e specialità regionali che arrivano quotidianamente da tanti artigiani italiani. Per l’occasione, da un’idea di Food Confidential, gli chef Arcangelo Dandini e Claudio Favale prepareranno piatti e dolci espressamente pensati per chi soffre di celiachia ma non vuole rinunciare a tutti i piaceri del palato.
BAMBINI
A This Is Food anche i bambini potranno approcciare il mondo della cucina divertendosi con i laboratori realizzati da La Casa del Parco e da Ti Cucino Io, che si alterneranno tutto il giorno con i loro minicorsi pensati espressamente per i più piccoli.
MUSICA
Dj set di Emiliando “Stand” Cataldo, Alessandro Casella, Soul Kitchen, Bibi di Mercato Monti e Ziguline Beans Collective.
Tutto questo in una location straordinaria come le Officine Farneto, per un evento che rappresenterà la prima tappa del progetto This Is Rome, il racconto della nuova scena creativa della città, di scena il 23 e 24 ottobre a Palazzo Incontro e il 25 al Museo MAXXI.
This is Food | Officine Farneto | via dei Monti della Farnesina, 77 | Roma | www.officinefarneto.it
13 Ottobre – dalle 11 alle 24
Ingresso 5 €
Lascia un commento