
Dal nuovo Retrobottega a Seu Pizza Illuminati, i locali da provare nella primavera 2018 a Roma
Come al solito vi aggiorniamo con regolarità sulle nuove, promettenti aperture della Capitale sul fronte ristorazione, con un occhio di riguardo per i ristoranti con ambizioni gourmet. E questa primavera 2018, fra rinnovamenti e cambi di sede, appare particolarmente accattivante per gli appassionati di buona cucina a Roma.

Retrobottega: mandorle, uvetta e liquirizia | Foto di Elisia Menduni
Fra le novità che segneranno questo 2018 va senza dubbio segnalato il nuovo corso di Retrobottega. Il bistrot del centro di Roma, che ha destato sin dalla sua apertura uno straordinario interesse, alla fine di dicembre ha chiuso per un’opera di ampliamento e rinnovamento dell’offerta. A metà marzo il locale ha riaperto dopo aver annesso lo spazio adiacente, che un tempo ospitava una gioielleria, e dopo un totale restyling, curato da Emiliano Roia dello studio Morq. Elisia Menduni, creativa, fotografa e professionista del food, è diventata la “coach” del progetto coordinando il pop up, la riapertura, l’identity, l’immagine e lo sviluppo del laboratorio creativo nato intorno al nuovo Retrobottega. Oggi il locale è costituito da 2 grandi banchi sulla cucina centrale, un totale di 26 posti, dove provare una cucina naturale, tra territorio e ricerca. Da oggi niente più code o liste di attesa, è infatti possibile prenotare pranzi e cene. A partire da un mese prima è possibile prenotare le 4 stagioni di Retrobottega: Primavera boreale 7 marzo > 21 giugno; Estate boreale 22 giugno > 22 settembre; Autunno boreale 23 settembre > 21 dicembre; Inverno boreale 2018\2019 21 dicembre 2018 > 20 marzo 2019.

Umami Ramen Bar & Japanese Food
Dopo Blind Pig, Marco Pucciotti, giovane imprenditore della ristorazione romana, ha aperto Umami, un nuovo locale dedicato al ramen, la grande tendenza asiatica degli ultimi anni a Roma. Da Umami – inaugurato ufficialmente il 24 marzo – si cucina prendendo ispirazione dalle tradizioni del Kanto e impiegando tecniche contemporanee per preservare il gusto naturale degli ingredienti. Le materie prime e le bevande sono scelte con cura presso amici produttori e selezionatori, coinvolti in attività interessanti, come la produzione bimestrale di una birra ispirata al Giappone. Oltre al ramen in carta trovate gyoza, bun al vapore, yakitori, tempura e molto altro. E grande attenzione è riservata all’affascinante mondo del sake.

Spazio di Niko Romito Roma
Altra grande novità romana è il nuovo Spazio di Niko Romito, inaugurato alla fine di gennaio nel quartiere Pinciano Parioli. Un format del tutto nuovo rispetto alla precedente location all’ultimo piano di Eataly Roma: da un lato, con ingresso su piazza Verdi 9, c’è Spazio Pane e Caffè, dall’altro, su via Guido D’Arezzo 5, Spazio Ristorante. A seguire questi primi mesi di attività Gaia Giordano, executive chef di tutto il mondo Spazio, che in seguito lascierà i fornelli a Stefano De Cesare, già a Milano, Rivisondoli e al Reale. “Spazio Niko Romito Roma è un locale multifunzionale, pensato per offrire un’esperienza gastronomica a tutto tondo da fruire in maniera libera e personalizzata. Non solo un ristorante ma anche un caffè, una rosticceria, un luogo dove prendere un aperitivo o fare merenda sfogliando un giornale, dove acquistare una forma di pane calda prima di rientrare a casa o un’insalata da asporto per un pranzo veloce e gustoso”.

Burger Bar Grill Roma
Ci spostiamo invece in centro per una nuova apertura all’insegna della cucina d’ispirazione americana. Ha aperto in via dei Filippini, vicino a Piazza della Chiesa Nuova, il Burger Bar Grill, un grande locale sviluppato su due piani, aperto da mattina a sera. La colazione affianca i classici italiani alle tipicità americane, dai pancake alle uova alla benedict, mentre a pranzo e cena l’offerta si concentra sulla griglia. Protagonisti i burger di carne e pesce cotti alla griglia, che possono essere personalizzati, ma anche vellutate, insalate e sandwich. Completano l’offerta onion rings, jalapenos nuggets, jacket potato e gustosi spiedi di carne di manzo o maiale o di pesce.

Seu Pizza Illuminati Roma | Foto di Lido Vannucchi
Fra le nuove aperture (di cui già vi proponiamo la nostra recensione), non possiamo poi dimenticare la nuova pizzeria di Pier Daniele Seu, che nell’ultimo anno abbiamo visto all’opera (con ottimi risultati) al Mercato Centrale di Roma. Seu Pizza Illuminati si trova a Trastevere, in via Bargoni, e propone in tutto 22 pizze, divise in tre sezioni: Certezze (ossia le classiche marinara, margherita, Napoli, margherita Dop con bufala, amatriciana), Old School (capricciosa, diavola, quattro formaggi, funghi e prosciutto, patate e salsiccia) e infine Pizze Seu, ovvero i must firmati Pier Daniele.

Amodei Roma
Chiudiamo la carrellata di interessanti novità con Amodei, bottega e cucina a due passi da stazione Termini. Nato dalla collaborazione con Laurenzi Consulting, è un emporio con cucina dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane. A disposizione un menu alla carta con piatti di gastronomia calda e fredda, taglieri di salumi e formaggi e ricette che sono un omaggio alla tradizione romana. Un locale pensato per un gustoso pranzo veloce ma anche per un aperitivo.
Gli indirizzi:
- Retrobottega | Via della Stelletta, 4, 00186 Roma | Info e recensioni
- Umami | Via Veio, 43, 00183 Roma | Tel. 331 2630870
- Spazio | Pane e Caffè, Piazza Giuseppe Verdi 9E – Ristorante, Via Guido d’Arezzo 5C | Tel. 06 8551990 – 06 85352523
- Burger Bar Grill | Via dei Filippini, 4, 00186 Roma | Tel. 06 68808051
- Seu Pizza Illuminati | Via Angelo Bargoni, 10 – 18, 00153 Roma | Tel. 327 4137031
- Amodei | Via Principe Amedeo 7/b | Tel. 06 4823138
LEGGI ANCHE:
LE ULTIME NOTIZIE ENOGASTRONOMICHE
TUTTI GLI EVENTI FOOD IN PROGRAMMA
Lascia un commento