
Indirizzo: | Piazzale 12 Ottobre 1492, Roma |
Telefono: | 06 90279240 |
Sito internet: | www.nikoromitoformazione.it |
Giorno chiusura: | mercoledì |
Fascia di prezzo: | 30-50 euro |
Tipo di locale: | ristorante |
Carte di credito: | le principali |
Andateci per: | una serata piacevole e rilassata |
Aggiornamento aprile 2017: dopo l’esperienza all’interno di Eataly Roma durata due anni, Spazio si trasferirà nel quartiere Parioli a Roma. Stesso format, stessa filosofia, con i giovani cuochi della Niko Romito Formazione che si alternano in cucina.
Lo spazio al terzo piano di Eataly, invece, diventa un temporary restaurant.
È davvero uno Spazio piacevole quello della Niko Romito Formazione all’interno di Eataly Roma.
Spazio è un concept di ristorante-laboratorio dedicato esclusivamente ai giovani cuochi della Scuola di cucina “Niko Romito Formazione” di Castel di Sangro, che hanno la possibilità di cimentarsi in un vero ristorante, e di proseguire pertanto la formazione lavorando. Dopo il primo, riuscito esperimento a Rivisondoli (dove prima sorgeva il Reale), Spazio è sbarcato – il 21 novembre 2014 – all’ultimo piano di Eataly Roma, portando con sé la stessa filosofia: semplicità e cura, sia nei piatti che nell’ambiente, prezzi competitivi e totale centralità dei giovani cuochi (sotto l’attenta supervisione della brava Gaia Giordano).
In tavola regna l’essenzialità – tovagliette di carta, pochi bicchieri “giusti” – ma il risultato è un ambiente d’effetto, molto affascinante, che valorizza perfettamente l’ambiente, ampio e luminoso, con molte piante all’interno.
Dalla cucina arrivano piatti che non vogliono dare all’ospite la sensazione di ricercatezza, ma che evidentemente sono realizzati con la cura e l’attenzione di chi ha avuto una formazione d’alta cucina. Noi abbiamo assaggiato, per cominciare, l’eccellente manzo marinato con salsa tonnata e pane bagnato con acqua di pomodoro e l’ottima burrata con acciughe, arancia e misticanza. A seguire gli gnocchi di patate con zucchine, zafferano e ricotta scorza nera – a nostro avviso un po’ troppo delicati – e la deliziosa seppia arrosto con salsa di seppia e friggitelli.
Note decisamente positive anche dal fronte dessert: abbiamo apprezzato molto sia un dolce-poco-dolce come il cremoso di mandorle con limone e frolla allo zucchero integrale che il guazzetto di frutta con gelato allo zenzero.
La carta dei vini non è molto ampia, ma offre la possibilità di accompagnare bene i piatti con proposte dal rapporto qualità/prezzo vantaggioso, e con una buona selezione di etichette al calice.
Ci ha conquistati infine anche quel tono un po’ timido, spontaneo e davvero cortese con cui lo staff presenta i propri piatti.
- Valutazione:
Condivido sull’atmosfera del luogo e anche sul servizio spontaneo ( un po troppo?)/timido/cortese. Sul cibo posso solo dire che neppure me lo ricordo e quel che mi ricordo era assolutamente insapore. Si sente la lontanza del maestro. Speriamo per tutti che si avvicini più spesso.
Buongiorno Carla e grazie per le riflessioni.
Quanto tempo fa ha visitato Spazio? Da diverse fonti abbiamo avuto testimonianza del miglioramento del locale nel corso dei mesi. Io che ci sono stata per la prima volta una settimana fa l’ho trovato un indirizzo decisamente consigliabile. I piatti evidenziati davvero ben realizzati, con una menzione particolare per la seppia.
Ovvio che non si tratta di una “succursale” del Reale, non è l’obiettivo di questo progetto. L’idea è quella di proporre una cucina semplice ma curata allo stesso tempo, in un ambiente informale e rilassato. Insomma, qualità senza fronzoli e a prezzi contenuti. Non ci si deve certo aspettare di ritrovare qui la cucina di Niko…
Alla prossima
Erica