
Il 4 aprile 2016 ritorna “Più stelle meno sbarre”, la cena gourmet che fa incontrare imprenditori, cittadini e realtà economiche legate al mondo del carcere. La seconda edizione dell’evento, promosso dall’Associazione Sapori Reclusi e patrocinato dal Comune di Saluzzo, si terrà nella suggestiva location della Castiglia, sede del vecchio carcere fino al 1992 e dal 2006 ristrutturata e restituita alla funzione pubblica.
12 chef stellati provenienti da tutta Italia terranno una lezione di cucina ai detenuti del carcere “Rodolfo Morandi” di Saluzzo e prepareranno – supportati dal servizio in sala offerto dai ragazzi dell’alberghiero Virginio Donadio di Dronero – una grande cena di solidarietà aperta al pubblico.
Gli obiettivi della cena solidale sono la raccolta di fondi per cofinanziare il laboratorio di stampa artistica Fine Art Stampatingalera, favorire il coinvolgimento delle aziende per la presa in carico di commesse esterne e comunicare il valore che si cela “dentro”.
Ma “Più stelle meno sbarre” non è solo un evento con scopi benefici, è una scommessa per provare a ricreare in modo nuovo il filo che unisce le diverse parti di una stessa società civile, al di là di pregiudizi e preconcetti.
Gli chef:
Yoji Tokuyoshi
Ristorante Tokuyoshi – Milano – 1 stella Michelin *
Giancarlo Morelli
Ristorante Pomiroeu – Seregno (MB) – 1 stella Michelin *
Pino Cuttaia
Ristorante La Madia – Licata (AG) – 2 stella Michelin **
Theo Penati e Matteo Boschiero Preto
Ristorante Pierino Penati – Viganò Brianza (LC) – 1 stella Michelin *
Christian e Manuel Costardi
Ristorante Christian&Manuel – Vercelli – 1 stella Michelin *
Ugo Alciati
Guido Ristorante – Serralunga d’Alba (CN) – 1 stella Michelin *
Massimo Camia
Massimo Camia Ristorante – La Morra (CN) – 1 stella Michelin *
Cristina Bowerman
Ristorante Glass Hostaria – Roma – 1 stella Michelin *
Alessandro Negrini e Fabio Pisani
Ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia – Milano – 2 stella Michelin **
Al menu curato dagli chef stellati si affiancheranno molti ottimi vini prodotti da prestigiose cantine che hanno compreso e sostenuto l’iniziativa: Ceretto, Oddero, Sordo, Milazzo, Coppo, Zanotto, Scavino, Rocca Albino.
Oltre alle aziende vinicole, molte altre realtà supporteranno questa iniziativa: FoodPaper con la mise en place, biodegradabile e compostabile; Rastal con i bicchieri da vino; Fresco Piada con le piadine artigianali abbinate a lardo e prosciutto della Salumeria Giacobbe; Banda Biscotti, laboratorio di biscotti attivo da tempo in alcune carceri piemontesi; La Granda con la carne di razza bovina piemontese; Miroglio Textile con una fornitura di tessuto; Beerock, la birra artigianale del trombettista Roy Paci.
Dove
Castiglia, via S. Bernardino, 2 – 12037 Saluzzo, CN
Quando
Lunedì 4 aprile 2016 – ore 19.00
Quanto
Il costo della cena al pubblico è di 120,00 euro.
Le aziende interessate possono acquistare un pacchetto di posti da destinare a clienti, fornitori e amici.
I privati interessati potranno acquistare biglietti singoli e multipli.
Per info e prenotazioni: prenotazioni@saporireclusi.org
Lascia un commento