
Indirizzo: | piazza del Giglio, 2 - 55100 Lucca |
Telefono: | 0583 494058 |
Sito internet: | www.ristorantegiglio.com |
Giorno chiusura: | mercoledì a pranzo e martedì |
Fascia di prezzo: | 45-55 euro (degustazione 40 e 70 euro) |
Tipo di locale: | ristorante |
Carte di credito: | tutte |
Andateci per: | godere di una cucina corale che si ispira al territorio |
Se dovessi fare una classifica delle migliori cene di questo intenso anno gastronomico, insieme all’esperienza estiva in uno dei più piacevoli locali del litorale tirrenico, Pascucci al Porticciolo, sul podio salirebbe sicuramente quella di qualche mese fa al ristorante Giglio di Lucca, un indirizzo che comincia ad affermarsi fra i gourmet più informati (ha recentemente ottenuto la prima Stella Michelin), ma che tutti gli appassionati di buona cucina dovrebbero segnare nel carnet di ristoranti da visitare in Italia.

Gli chef del Ristorante Giglio Lucca alla premiazione della Michelin 2019
Sì, perché quella di Benedetto Rullo, Lorenzo Stefanini e Stefano Terigi è una cucina di pancia, gustosa, ricca, piacevolissima, ma non per questo banale o scontata. Questo bellissimo terzetto di giovani – che si sono formati in alcuni dei più grandi ristoranti del mondo, dal Relae di Copenhagen a Vittorio a Brusaporto, dal Ryugin di Tokyo a Piazza Duomo di Alba – ha saputo trasformare questo locale storico del centro in una meta gastronomica contemporanea e interessante, in cui la cucina ha un carattere deciso, ma non propone mai piatti tesi soltanto a stupire. Qui la creatività si unisce alla concretezza e le radici, il territorio, non si dimenticano.
Che dire quindi, armatevi di appetito e concedetevi il piacere di saltellare da piatti innovativi come la tartare di manzo, fave, piselli, rafano e crème fraîche, i tortellini panna e soia (strepitosi anche per chi, come me, quando si parla di tortellini ama la classicità), il cavolo rosso alla brace e kefir, a proposte più tradizionali come il pâté di fegatini, lamponi (in cialda) e pan brioche, i tortelli lucchesi al sugo di carne, il pollo arrosto, tartufo nero e insalate alla brace.

Tartare di manzo, fave, piselli, rafano e crème fraîche | Ristorante Giglio Lucca
Il cerchio si chiude in sala, con un servizio attento e professionale, ma che sa mettere gli ospiti a proprio agio, e con una carta dei vini in grado di soddisfare gli appassionati che non amano le scelte troppo scontate. Il tutto in un ambiente elegante e raffinato, armonizzato, ma anche in contrasto, con lo stile moderno e giovane della “casa”, che potrebbe far presagire un conto salato e che invece si rivela assolutamente competitivo.
[Foto di copertina tratta da ristorantegiglio.com, credits francescotommasi.com]
LEGGI ANCHE:
Le altre recensioni di ristoranti in Toscana
CONSULTA:
La pagina di ricerca ristoranti
Lascia un commento