
A Bologna torna l’appuntamento con Enologica, una delle più importanti manifestazione enogastronomiche della regione, giunta alla 18° edizione. Dal 21 al 23 novembre le sale di Palazzo Re Enzo saranno il palcoscenico dell’evento, promosso e organizzato da Enoteca Regionale Emilia Romagna, volto alla valorizzazione del vino e del prodotto tipico della regione.
Oltre cento le cantine che parteciperanno al Salone, aperto alla stampa e agli appassionati da sabato a lunedì, dalle 11:00 alle 20:00, e tantissime le etichette in degustazione che daranno modo di scoprire la ricchezza del patrimonio vinicolo del territorio o approfondirne la conoscenza mediante assaggi mirati.
Durante la tre-giorni, la città intera sarà coinvolta in una serie di appuntamenti da non perdere: quelli con il Teatro dei Cuochi, l’evento di Enologica realizzato all’interno della campagna Wines from the South of Europe – Mediterranean Wines, il progetto europeo per la promozione del consumo consapevole di vino.
Sensibilizzare sul bere responsabilmente e raccontare, tra approfondimenti, assaggi ed esibizioni, la tradizione e la forte identità di queste terre, saranno gli obiettivi degli incontri coordinati e presentati da Enrico Vignoli, che avranno come protagonisti chef emiliano-romagnoli cui si darà voce e attenzione nel confronto su un tema comune. Il leitmotiv per l’edizione 2015 è la pasta fresca ripiena, testimone dell’identità gastronomica regionale.
Tante le tappe fissate presso botteghe, locali e ristoranti di Bologna per raccontare, tra dissertazioni e suggestioni, memorie d’infanzia e di viaggio, incontri, confronti e contaminazioni con altre culture, la gastronomia tipica della regione, la sua complementarietà con il vino e l’importanza di questo legame sano e virtuoso se vissuto con consapevolezza e ponderazione.
Ecco tutti gli appuntamenti con il Teatro dei Cuochi:
Sabato 21 novembre 2015, Teatro dei Cuochi
Ore 11,30 Dai Xiaogang e Chen Xujuan Ristorante Bambù Bologna.
Presso Via con me – via S. Gervasio 5/D Bologna
Ore 15,30 Gianluca Gorini. Le Giare, Montiano (Cesena).
Presso O fiore mio, piazza Malpighi 8 Bologna
Ore 17,00 Elisabetta, Valeria e la nonna Angiolina. Pasta Fresca Naldi, Bologna.
Con Lionel Joubaud, Banco 32.
Presso Banco 32 al Mercato delle Erbe, via San Gervasio 3A Bologna
Ore 18,30 Elsa Fregnani. Antichi Sapori, Modigliana.
Presso RoManzo al Mercato Di Mezzo, via Clavature 12 Bologna
Domenica 22 novembre 2015, Teatro dei Cuochi
Ore 15,30 La San Nicola, Castelfranco Emilia (Modena). Con Eros Palmirani, Diana Bologna.
Presso Diana, via Indipendenza 24, Bologna
Ore 17,00 Ido ed Adalberto Migliari, Trattoria La Chiocciola, Portomaggiore (Ferrara).
Presso Berberè – via Giuseppe Petroni 9 Bologna
Ore 18,30Carla Aradelli. Ristorante Riva, Ponte dell’Olio (Piacenza)
Presso Camera a Sud, via Valdonica 5 Bologna(Bologna)
Ore 20,30 Cena a quattro mani con Athos Migliari e Mario Ferrara.
Presso Scacco Matto, via Broccaindosso, 63 Bologna.
Lunedì 23 novembre 2015 , Teatro dei Cuochi
Ore 15,30 Riccardo Agostini. Il Piastrino, Pennabilli (Rimini)
Presso Enoteca Storica Faccioli, via Altabella 15/B Bologna
Ore 17,00 Massimo Spigaroli. Antica Corte Pallavicina, Polesine Parmense (Parma)
Presso Twin Side, via de’ Falegnami 6 Bologna.
Ore 18,30 Marta Scalabrini. Marta in cucina, Reggio Emilia.
Presso L’Inde le Palais, via de’ Musei, 6 Bologna
Ore 20,30 Cena di chiusura con Matteo Aloe, Fabio Fiore, Pierluigi Di Diego.
Presso Berberé, via Petroni 9 Bologna
Per ulteriori informazioni:
www.enologica.org
www.enologica.org/TeatroDeiCuochi.cfm
Lascia un commento