
Indirizzo: | via Parco Begni, 5 - 47864 Pennabilli (RN) |
Telefono: | 0541 928106 |
Sito internet: | www.piastrino.it |
Giorno chiusura: | martedì e mercoledì |
Fascia di prezzo: | 40 - 60 euro |
Tipo di locale: | ristorante |
Carte di credito: | Visa, Mastercard e Bancomat |
Andateci per: | un viaggio nei sapori del Montefeltro |
Un ristorante d’autore ricavato all’interno di un’antica casa contadina immersa nel verde del Parco Begni a Pennabilli.
Le Recensioni di Via dei Gourmet:
-
Cambia stagione ma non cambia il nostro apprezzamento per il ristorante di Riccardo Agostini, chef di talento che sa selezionare ottime materie prime del territorio e lavorarle con eleganza e concretezza.
Si comincia benissimo, con una pralina di fegatini grué di cacao e mosto da urlo a dare il benvenuto insieme ad altri stuzzicanti appetizer, quindi largo a un menu che va lodato anche per un rapporto qualità/prezzo straordinario (il Gran Degustazione è una proposta di 5 piatti più stuzzichini, pre-dessert e piccola pasticceria a 55 euro), integrato con qualche piatto extra.
Ci sono piaciuti particolarmente i cappelletti di piccione in salmì in brodo profumato ai fiori di sambuco, gli gnocchi farciti di cime di rapa con storione alla carbonara, il coniglio croccante, arancio, carote e finocchio, il maialino da latte croccante, mela rosellina, senape e cipollotto, l’agnello dorato e arrostito con topinambur e liquirizia. Deliziosi anche la torta di pera al cardamomo con mou di birra rossa, il cannolo croccante di mascarpone con zuppa di sedano e pepe di Sechuan e il rinfrescante pre-dessert di lichi e petali di rosa.
Last but not least: si beve molto bene, grazie anche ai consigli di un giovane, competente sommelier con una predilezione particolare per i vini bio.
N.B. Per il mese di gennaio 2013 il ristorante il Piastrino a Pennabilli è aperto il venerdì il sabato e la domenica, a pranzo e cena.
-
Recensione di Erica Battellani del 16/04/2012:
Il perfetto coronamento di una bella giornata trascorsa a passeggio nel verde incontaminato e negli affascinanti borghi dell’Alta Valmarecchia? Una cena al Piastrino di Pennabilli.
In questo caldo e accogliente ristorante, ricavato all’interno di una casa di campagna sapientemente ristrutturata, Riccardo Agostini propone una cucina di grande gusto, fatta di materie prime attentamente selezionate e piatti equilibrati anche quando si percorre il sentiero della creatività.
Ecco allora arrivare in tavola un abbinamento tanto classico quanto gustoso, come l’uovo (poché) con tartufo nero e pioppini, ma anche un divertente, fresco e gradevolissimo “sandwich” di coniglio con centrifuga di sedano, mele Smith e capperi o le succulente quaglie glassate, cremoso di castagne, fegato grasso e caffè. Notevolissimi i secondi: l’anatra al profumo di the affumicato, cipollotto e liscari, il maialino da latte croccante (cottura perfetta) con fondente di cipolla Tropea e cumino e l’agnello (spalla dorata e costolette arrostite) con spinaci, pecorino e limone.
Gradevoli, ma meno entusiasmanti i cappelletti di piccione in salmì in brodo profumato ai fiori di sambuco (meno intensi di quanto ci si aspetterebbe) e il battuto di vitellone crema di pistacchi e perle di parmigiano.
Golosa chiusura con gli ottimi petit fours e la crema bruciata alla cannella con granita al vin brulè.
Ci si diverte parecchio anche sul fronte vino, grazie a una bella carta (che strizza l’occhio ai vini naturali) e a un sommelier preparato e cortese, che saprà darvi ottimi consigli.
Tutto questo, insieme all’accoglienza gentile e mai affettata e all’eccellente rapporto qualità/prezzo ne fanno un locale da non perdere se ci si trova da queste parti e una ragione in più per una gita nel Montefeltro.
Lascia un commento