
Se, come noi, avete avuto l’occasione di acquistare un biglietto aereo low cost per Madrid, e ora state pianificando un weekend nella capitale spagnola, o se semplicemente siete alla ricerca di qualche idea per il vostro prossimo viaggio in Europa, siete finiti sull’articolo giusto. Ovviamente la nostra attenzione è puntata sulla gastronomia, perché un viaggio per noi non può prescindere dalla buona cucina e dalla scoperta del patrimonio enogastronomico locale.
In questi ultimi decenni abbiamo parlato tantissimo della nuova cucina spagnola, fucina di talenti diventati celebri a livello internazionale, ma ci si è quasi sempre concentrati sulle due regioni più ricche da questo punto di vista, la Catalogna (la terra di Ferran Adrià) e i Paesi Baschi (dove hanno preso vita i ristoranti di Martin Berasategui e Juan Mari Arzak, tanto per citarne alcuni). Eppure la spesso sottovalutata capitale vanta oggi una sorprendente ricchezza di indirizzi gastronomici di qualità. Dai grandissimi Stellati – su tutti il 3 Stelle DiverXO di David Muñoz – ai posti più tradizionali, ai tapas bar di tendenza. D’altro canto la città dal 2003 ospita anche uno dei più interessanti congressi di chef a livello internazionale, Madrid Fusión.
Ma veniamo a noi, e andiamo alla scoperta di cinque indirizzi che renderanno davvero irresistibile il vostro weekend a Madrid, cinque locali di grande qualità, molto diversi fra loro e che finiranno per non mettere troppo alla prova il vostro portafoglio.
Dove mangiare a Madrid: 5 indirizzi gourmet molto divertenti
A’ Barra

Ristoranti Madrid: A’ Barra
Ideato da Juan Josè Gomez (alias Joselito) e Cayo Martínez, questo bel locale, defilato rispetto alle zone più turistiche del centro, è suddiviso in due spazi: l’elegante ristorante di alta cucina e la “barra” gastronomica. Noi vi consigliamo senza dubbio di provare l’esperienza di quest’ultima, uno spazio in cui il menu degustazione viene preparato davanti agli occhi degli ospiti come in uno show cooking, in cui il commensale può interagire con lo chef. La cucina è in ogni caso una bella espressione di ricerca che punta alla valorizzazione di materie prime eccellenti.
Calle del Pinar, 15
28006 – Madrid
Telefono: +34 91 0210061
restauranteabarra.com
Menu degustazione: pranzo 65 €, cena 105 €
Scarica il menu: Menu A’ Barra
Celso y Manolo

Ristoranti Madrid: Celso y Manolo
A due passi dalla Gran Vía, Celso y Manolo è un moderno tapas bar dove fermarsi per una sosta decisamente rilassante e molto gustosa. Troverete jamon iberico e chorizo, alici del Cantabrico e crocchette di baccalà, ma anche proposte più creative come il delizioso chuletón de tomate de huesca con 6 cosas ricas (pomorodo – tagliato come una sorta di bistecca – con avocado, papaya, mango, cipolla rossa, pomodoro, olio ed erbe aromatiche), o l’insalata russa con ventresca di tonno o, ancora, le alette di pollo con chimichurri.
Calle Libertad, 1
28004 Madrid, Spagna
Telefono: +34 915318079
celsoymanolo.es
Prezzo: entro 30 €
Joselito’s

Ristoranti Madrid: Joselito’s
Il marchio del “mejor jamon del mundo” a Madrid gestisce questa boutique-bistrot dove acquistare gli straordinari prosciutti della casa (troverete le versioni millesimate, come fossero Champagne) e dove fermarsi per mangiare qualcosa di davvero gustoso. Oltre ai già citati Pata Negra, anche in versione “millesimata” (noi abbiamo testato l’annata 2013) e agli altri salumi (in testa il chorizo), troverete le crocchette di jamon, l’hamburger di maiale iberico, la pluma alla griglia e altri piatti non necessariamente a prova di carnivori.
Calle de Velázquez, 30
28001 Madrid, Spagna
Telefono: +34 917274762
Prezzo medio: da 30 € a 50 €
La Tasqueria

Ristoranti Madrid: La Tasqueria
Dietro l’aspetto di una classicissima “tasca” (tavola rustica) si nasconde il locale vincitore del premio “Ristorante Rivelazione” di Madrid Fusión 2016. A guidarlo un giovane chef di talento, Javier Estévez, che punta tutto su piatti di grande sostanza incentrati al 90% sulle frattaglie. Fate largo quindi a trippa, zampetti, lingua, guance (il menu è suddiviso fra vitello, agnello e maiale), ma non perdetevi anche le “varie” senza quinto quarto, dalla tartare di manzo alla strepitosa ensaladilla (insalata russa alla spagnola) con tonno e uovo.
Calle Duque de Sesto, 48
28009 – Madrid
Telefono: + 34 914511000
latasqueria.com
Prezzo medio: da 20 € a 40 €
Punto MX

Ristoranti Madrid: Punto MX
Un ristorante messicano con stella Michelin. Forse il più celebre ristorante messicano di Spagna. Lo chef Roberto Ruiz porta in tavola una cucina elegante e raffinata che mostra benissimo il legame con la sua terra d’origine, senza però scadere nel folklore. Al ristorante gourmet trovate solo una serie di percorsi di degustazione molto equilibrati, con proposte come rubia gallega, chile poblano, tomatillo verde y hoja santa tatemados o il guacamole, marlin ahumado y queso. Per una sosta più informale, rapida e low cost vi consigliamo di provare il Mezcal Lab (al piano rialzato).
Calle del Gral. Pardiñas, 40
28001 Madrid
Telefono: +34 914022226
puntomx.es
Prezzo medio: da 65 € a 110 €
Scarica il menu: Menu Punto MX
Ristoranti Stellati Madrid
Se questa selezione non è abbastanza, e avete voglia di scoprire altre mete gourmet in città, ecco l’elenco dei ristoranti stellati di Madrid:
- Álbora *
- A’Barra *
- La Cabra *
- La Candela Restò *
- Cebo *
- El Club Allard **
- Coque **
- DiverXO ***
- DSTAgE **
- Gaytán *
- Kabuki *
- Kabuki Wellington *
- Lúa *
- Punto MX *
Cosa vedere a Madrid
Il nostro focus è il cibo, ma ovviamente Madrid offre molto altro oltre alla gastronomia. Per completare l’itinerario di Madrid, ecco i nostri top 5 per scoprire tutto il bello della capitale spagnola:
- Il Museo Thyssen-Bornemisza
- Il Museo del Prado
- Il Centro de Arte Reina Sofia (dove è esposta la Guernica di Pablo Picasso)
- Parque del Buen Retiro
- Plaza de Oriente
Scopri gli altri itinerari gastronomici Consulta la pagina di ricerca ristoranti |
Lascia un commento