
Il 21 marzo si festeggia il #tiramisuday, una ricorrenza ideata dai giornalisti Clara e Gigi Padovani che, con il loro libro “Tiramisù. Storia, curiosità, interpretazioni del dolce italiano più amato” (Giunti, maggio 2016), hanno rilanciato l’attenzione sulla storia di questo dessert.
Anche Eataly celebra il #tiramisuday coinvolgendo alcuni dei più seguiti food influencer di Torino, Milano e Roma in alcuni divertenti contest. In questa occasione inoltre Enrico Panero, executive chef di Eataly, ha studiato ed elaborato lo speciale Tiramisù Eataly. Ecco la ricetta, da provare e riprovare anche a casa, oltre che in occasione del #tiramisuday presso gli store Eataly.
Ricetta Tiramisù Eataly, di Enrico Panero

Ricetta Tiramisù Eataly
Ingredienti per 4 persone:
- 10 Savoiardi artigianali, Biscottificio Moro
- 200 g panna fresca 35%
- 200 g mascarpone fresco, Caseificio Mambelli
- 3 tuorli d’uova biologiche, Claudio Olivero
- 60 g zucchero semolato, Italia Zuccheri
- 20 g cacao amaro Due Vecchi, Venchi
- 4 tazzine di caffè Il Supremo, Pausa Cafè
Procedimento:
Preparare 4 tazzine di caffè espresso e lasciarlo raffreddare.
Per la crema, mescolare la panna e il mascarpone; a parte sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero. Unire i due composti e tenere da parte.
Inzuppare i savoiardi nel caffè, prestando attenzione a bagnarli da entrambi i lati. In una pirofila disporre uno strato di savoiardi, alternandoli alla crema al mascarpone, fino al bordo superiore della pirofila.
Coprire con il cacao amaro in polvere tutta la superfice del tiramisù.
Leggi anche: 4 ricette per il dolce italiano più famoso Il tiramisù secondo Enrico Crippa Scopri la sezione tecniche e ricette |
Lascia un commento