
Indirizzo: | via di Monte Polacco, 2/4 - 00184 Roma |
Telefono: | 06 88922987 |
Sito internet: | www.cuocoecamicia.it |
Giorno chiusura: | sabato a pranzo e domenica |
Fascia di prezzo: | 35 - 45 euro |
Tipo di locale: | ristorante |
Carte di credito: | Visa, Mastercard e Bancomat |
Andateci per: | la tartare di manzo svevo |
Situato nel centro storico di Roma, Cuoco & Camicia è un ristorante che propone una cucina interessante, che va oltre i prodotti e le ricette del territorio, accompagnata da una buona selezione di vini.
Le recensioni di Via dei Gourmet:
-
A circa un anno di distanza siamo tornati in questo ristorante in posizione un po’ defilata rispetto ai percorsi più battuti del Rione Monti, dove ormai si fa fatica a stare al passo delle continue aperture, che si avvicendano con alterne fortune. Cuoco & Camicia resiste e si consolida nell’ambito di quella ristorazione romana che aspira a trovare la formula perfetta per un bistrot contemporaneo.
Un servizio gradevole e attento, in un ambiente forse un po’ impersonale e non perfettamente a fuoco, nonostante il tentativo di scaldare lo spazio giocando su cromie tra l’ecru e il rosso scarlatto, ci accoglie in uno spazio dominato dalla grande lavagna a parete che illustra piatti e vini del giorno.
Piacevole la carta dei vini, ma scegliamo di pasteggiare con una buona bottiglia di Viognier del Sud de France (prestate attenzione alle interessanti proposte fuori carta) che si rivelerà una scelta azzeccata durante il nostro percorso gastronomico.
Un menu degustazione davvero conveniente (40 euro) vi permetterà di approfondire le buone intuizioni della cucina (a prevalenza di ingredienti che parlano romano): piatti eseguiti con cura, senza eccessivi azzardi, ma con la giusta dose di creatività, sostenuta da una buona tecnica.
Veramente eccellente la tartare di manzo svevo con capperi olive e maionese artigianale, ma ottimo anche l’accostamento, dai sapori mediterranei, di polpo verace arrosto con crema di melanzane affumicate e un rinfrescante sorbetto al pomodoro, per un comparto di antipasti che si attesta come nota di merito del menu. Tra i primi buoni i tortelli di farina integrale ripieni di carbonara con zucchine (solo un po’ eccessivo lo spessore della pasta che costringe a una prolungata masticazione).
In chiusura un sorprendente gelato alla birra con spuma di cioccolato bianco regala un ultimo piacere, ma sono molte le valide proposte tra i dolci, che reinterpretano la pasticceria tradizionale con buona mano.
- Valutazione:
- Valutazione:
-
Recensione di Federico Iavicoli del 14/05/2013:
Leggi “Cuoco & Camicia” e pensi a una trattoria. E come al solito ti sbagli, visto che la ristorazione romana è indecifrabile. Provi allora a fare mente locale, dimenticare Burro e Sugo, Da Peppe se Magna, Cacio e Pepe, Bonnie & Clyde e pensare a locali come Marzapane, o le Tre Zucche, o per certi versi l’Osteria Monteverde. Ecco, ti stai sintonizzando sulla stessa frequenza di Riccardo Loreni, che ha messo su un posto un po’ così, ben arredato, emblematicamente posizionato ai piedi di una scalinata, ristorante e bistrot: a cena si mangia con poco e a pranzo con pochissimo.
Le carni sono quelle della Macelleria 916, il pesce è ben scelto, ma quel che più conta dietro ai fornelli si muovono con destrezza, precisione, tecnica. Né sussistono dubbi che lo chef abbia un buon palato. Nel piccolo dehors estivo, per 39 euro ho arricchito il mio archivio gastronomico (c’è chi la chiama pancia) con un ottimo polpo verace su passata di ceci (già visto, ma chissenefrega), una saporita tartare di “Svevo” (probabilmente i migliori allevamenti di podolica in Italia, dunque nel mondo), perfetti tortelli di faraona e foie gras, una guancia brasata da applauso (e pure qui i confronti eccellenti non mancavano), validi bigné fritti con crema pasticcera.
Non pago, mi sono inimicato i commensali rapinando qualche boccone di squisiti tortelli integrali di carbonara con zucchine, un po’ di scottona con zucca e cicoria ripassata e un tiramisù istantaneo anche lui vincitore di tanti, virtuali confronti.
Carta dei vini tutt’altro che scema, ma vagamente razzista: quei bianchi così belli meritano migliore compagnia.
- Valutazione:
- Valutazione:
-
Cuoco & Camicia is a good restaurant in a somewhat tight angle with respect to the most well-known and lively district of Monti. A selection of quality wines accompanies creative dishes (without excessive hazards) made with care, such as the beef tartare with capers, olives and home made mayonnaise or the roasted octopus with smoked eggplant cream and tomato sorbet.
Lascia un commento