
Torna, più brillante che mai, l’appuntamento che riunisce i migliori chef e ristoratori dell’Alta Badia. La Dolomitica 2018, nella cornice del Sas Dlacia (che in ladino significa “sasso di ghiaccio”), ai piedi del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, si conferma il pic-nic più stellato d’Italia.
L’evento, in programma il 9 agosto, vedrà la partecipazione di:
- Norbert Niederkofler (Ristorante St. Hubertus c/o Hotel Rosa Alpina di San Cassiano/Alta Badia, 3 stelle Michelin)
- Matteo Metullio (Ristorante La Siriola c/o Hotel Ciasa Salares di San Cassiano/Alta Badia, 2 stelle Michelin)
- Nicola Laera (Ristorante La Stüa de Michil c/o Hotel La Perla, 1 stella Michelin)
- Andrea Irsara (Gourmet Hotel Gran Ander)
- Giuseppe Gravela (La Gana c/o Hotel Cristallo)
- Massimo Busin (Hotel Sassongher)
- Simon Tirel (Hotel Diana)
- Andrea Bedin (Hotel Col Alto)
- Marco Spinelli (Club Moritzino)
La carrellata di chef termina con un ospite d’eccezione, Sergio Mei.
A partire da mezzogiorno, i 10 chef coinvolti ne La Dolomitica 2018 presentano un menu creato appositamente per l’occasione, all’insegna dei migliori prodotti italiani. Per condividere con gli ospiti l’importante relazione con la natura circostante e le montagne dolomitiche, questi potranno degustare i vari piatti, stando comodamente seduti sulle coperte, posizionate sui prati circostanti, come durante un vero e proprio pic-nic.
Il prezzo per la degustazione di 11 piatti, creati da 10 chef diversi, è di 94,00 € bevande incluse. I bambini fino a 12 anni pagano 47,00 €. La prenotazione è obbligatoria presso gli uffici turistici dell’Alta Badia: tel. 0471/836176-847037 – email info@altabadia.org.
Sponsor de La Dolomitica 2018: Schneider Weisse, Foradori, Bonaventura Maschio, Le due Terre, Bellaveder, WassererHof, Manni Nössing e il Brite de Larieto.
[Foto di Freddy Planinschek]
LEGGI ANCHE:
Le ultime notizie enogastronomiche
Lascia un commento