
Com’è l’Europa vista con gli occhi della più celebre delle guide, la Michelin? Qual è il quadro della ristorazione di alto livello nel vecchio continente? Prova a tracciare un parziale disegno di questo settore la guida Michelin Main Cities of Europe, giunta alla 37° edizione, e dedicata a 36 città in 20 paesi.
Le città della guida Michelin Main Cities of Europe 2018Austria (Vienna, Salisburgo) – Belgio (Bruxelles, Anversa) – Repubblica ceca (Praga) – Danimarca (Copenaghen, Aarhus) – Finlandia (Helsinki) – Francia (Parigi, Lione) – Germania (Berlino, Amburgo, Monaco di Baviera) – Grecia ( Atene) – Ungheria (Budapest) – Irlanda (Dublino) – Italia (Roma, Milano) – Lussemburgo (Lussemburgo) – Paesi Bassi (Amsterdam, Rotterdam) – Norvegia (Oslo) – Polonia (Varsavia, Cracovia) – Portogallo (Lisbona) – Spagna (Madrid, Barcellona) – Svezia (Stoccolma, Göteborg, Malmö) – Svizzera (Berna, Ginevra, Zurigo) – Regno Unito (Londra, Birmingham, Edimburgo). |
Quest’anno sono stati segnalati 2108 ristoranti, di cui 380 con una Stella (58 le novità), 90 con due Stelle (9 new entry) e 23 con tre Stelle (4 nuovi ristoranti), cui si affiancano 295 Bib Gourmand, ossia quei locali più semplici caratterizzati da una buona cucina.
In questo quadro generale resta preponderante lo spazio della Francia, ma si fanno avanti con un bel numero di stellati anche il Regno Unito e la Germania. Dalla lista delle Stelle delle maggiori città europee emerge inoltre un interessante dinamismo della scena gastronomica di Vienna e Budapest (dove si è svolta la presentazione dell’edizione 2018), entrambe con un nuovo ristorante due Stelle, rispettivamente il Konstantin Filippou e l’Onyx.
SCARICA LA LISTA DI TUTTI I RISTORANTI STELLATI DELLE MAGGIORI CITTÀ D’EUROPA –> Awards List 2018
Pubblicata solo in inglese, la guida Michelin Main Cities of Europe 2018 si rivolge soprattutto ai viaggiatori d’affari che si muovono regolarmente in Europa, ma è anche l’ideale per i turisti che desiderano scoprire le città più romantiche e culturalmente stimolanti del continente.
Oltre alle descrizioni di ogni ristorante, la guida offre varie informazioni utili, incluse le mappe della città. In vendita dal 16 aprile, questa guida è disponibile anche in versione app, per chi preferisce utilizzare in viaggio un dispositivo mobile piuttosto che portare con sé un libro.
Resta tuttavia un quadro parziale quello proposto da questa interessante guida per viaggiatori alla ricerca di ristoranti di alto livello, perché molte delle migliori espressioni della ristorazione europea (in Italia in primis, ma non solo), sono distanti dai grandi centri. Per questo vi consigliamo di dare un’occhiata ai nostri articoli dedicati alle guide Michelin dei singoli paesi:
GUIDA MICHELIN ITALIA 2018 –> tutti i ristoranti stellati italiani
GUIDA MICHELIN FRANCIA 2018 –> tutti i ristoranti stellati francesi
GUIDA MICHELIN SPAGNA E PORTOGALLO 2018 –> tutti i ristoranti stellati spagnoli e portoghesi
Leggi anche: Stelle Michelin, l’analisi degli addetti ai lavori Origini, storia e criteri di valutazione della mitica guida rossa A Fabrizia Meroi il Premio speciale Michelin Chef Donna 2018 |
Lascia un commento