
*La serata Ab Urbe Condìta presso il Passetto, annullata causa neve, è rimandata a lunedì 19 marzo #savethedate*
Parole di uso comune come pranzo e cena le abbiamo ereditate dagli antichi romani. Tuttavia le loro abitudini in fatto di cibo erano alquanto diverse rispetto alle nostre. Cosa erano soliti mangiare gli antichi romani? Quali ingredienti prediligevano? Da queste domande nasce l’appuntamento intitolato AB URBE CONDÌTA, una cena a sei mani organizzata al ristorante Passetto in collaborazione con Gustoria (Associazione Culturale Pachis).
Protagonisti lunedì 26 febbraio saranno i piatti di Gianfranco Pascucci (Pascucci al Porticciolo), Arcangelo Dandini (L’Arcangelo) e Giancarlo Casa (La Gatta Mangiona), in un percorso fra ricette originali dell’antica Roma e nuove creazioni ispirate alla cultura gastronomica dell’epoca. In tutto un menu di otto portate, accompagnato dai racconti dell’archeologa Laura Pinelli e dalle letture interpretate Gino Manfredi.
MENU AB URBE CONDÌTA:
- Insalata di rape bianche con datteri, mandorle, timo e Garum (da Apicio);
- Libum di Catone con agrodolce di zucchine (da versi di Catone);
- Sala cattabia fritta panata (da Apicio);
- Battuta di carne in brodo di calamaro;
- Supplì Antica Roma con farro, mulsum e Garum;
- Lepre al mosto cotto, uovo, broccoletti, e pane di farro;
- Albicocche secche, senape e menta.
Info: Il costo della cena è di €65
Orario: 20.30
Indirizzo: Piazza S. Apollinare, 41 – Roma
Telefono: +39 06 62286019
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE ENOGASTRONOMICHE
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA
Lascia un commento