Qualche mese fa vi avevamo parlato di S.Pellegrino Young Chef 2018, la competizione internazionale che punta a individuare il migliore giovane chef del mondo. In questo momento sono in corso in tutto il mondo le semifinali per decretare il vincitore per ogni paese partecipante.
La sfida tra i dieci finalisti italiani si terrà a Milano, al Circolo Marras, il prossimo 11 settembre. In questa occasione i giovani cuochi avranno 5 ore a disposizione per preparare il proprio piatto d’autore e sottoporlo alla giuria, composta da Cristina Bowerman (Glass Hostaria, Roma), Caterina Ceraudo (Dattilo, Strongoli), Carlo Cracco (Cracco, Milano), Loretta Fanella (consulente pasticciera e Ristorante Borgo San Jacopo, Firenze), Anthony Genovese (Il Pagliaccio, Roma) e Ciccio Sultano (Duomo, Ragusa Ibla).
Ecco i 10 finalisti italiani di S.Pellegrino Young Chef 2018 e i loro signature dish
Manuel Bentivoglio – chef dell’Agriturismo Roccamaia a Pievebovigliana (Macerata)
Signature dish: Filetto di cinghiale con fave, pecorino e mele caramellate al vino rosso
Vincenzo Dinatale – sous chef al Ristorante Il Pellicano dell’Hotel Il Pellicano a Porto Ercole (Grosseto)
Signature dish: Pancia di Capretto, Cicala di mare “gonfiata” al Bergamotto, Cilantro, Lampascione e Mosto Cotto di Fichi
Carmelo Fiore – sous chef presso Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano
Signature dish: Sud Europa – Carrè di agnello farcito con ventresca di tonno rosso sott’olio e cedro calabrese candito
Edoardo Fumagalli – chef de La Locanda del Notaio a Pellio Intelvi (Como)
Signature dish: Gambero carabiniere, animelle glassate, croccante alle alghe con insalatina aromatica
Daniele Groppo – chef de partie al Ristorante Terrazza Danieli dell’Hotel Danieli a Venezia
Signature dish: Nervetto di vitello marinato e grigliato, radice amara e ristretto di “Go”
Alberto Lazzoni – chef de partie al ristorante Lux Lucis dell’Hotel Principe a Forte dei Marmi (Lucca)
Signature dish: Vantablack Cube, lingua soppressata e tamarindo
Luca Natalini – chef della Taverna di Bacco a Nettuno (Roma)
Signature dish: Pigeon 3000 km
Alessandro Salvatore Rapisarda– chef presso Di Gusto a Macerata
Signature dish: Piccione brasato e insalata – Incontro tra un salmì e un dolceforte
Antonio Sena – sous chef del ristorante Vun del Park Hyatt a Milano
Signature dish: Lamb..Rusco Pop Corn & Barbabietola
Andrea Vitali – sous chef del ristorante I fontanili a Gallarate (Milano)
Signature dish: Pernice, Porri e Nocciole
Il vincitore rappresenterà l’Italia alla finale mondiale di S.Pellegrino Young Chef 2018 in programma il prossimo a giugno. Alla fine di dicembre 2017, i 21 Young Chef scelti per rappresentare le macro aree in cui è stato suddiviso il mondo verranno annunciati come finalisti ufficiali. Questi ultimi accederanno alla Gran Finale, che si terrà a giugno 2018. Ogni finalista sarà affiancato da un “Mentor Chef” scelto tra i membri di ogni giuria regionale. Per l’Italia sarà Anthony Genovese.
È possibile seguire il concorso sui social media attraverso l’hashtag #SPYoungChef.
Per maggiori informazioni: www.sanpellegrino.com
Resta aggiornato sul mondo del food&wine. Leggi le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento