
Che pizza! No, non mi sto annoiando a morte, sto parlando dell’evento che il 28, 29 e 30 ottobre unirà per la prima volta a Milano alcuni tra i più famosi pizzaioli dello stivale.
Negli ultimi anni la pizza è andata incontro a un’evoluzione che da piatto povero ed economico l’ha portata a diventare una vera e propria opera culinaria gourmet, che nasce dopo un attento studio delle farine, della lievitazione e degli ingredienti che la completano.
Ecco 5 le aree tematiche dell’evento Che Pizza:
1) acqua e farina, spazio dedicato agli impasti, alle farine e alle loro caratteristiche;
2) il lievito madre, come farlo, nutrirlo e conservarlo;
3) bianco & rosso, l’area dedicata agli ingredienti di alta qualità;
4) i maestri della pizza, dove incontrare i “fantastici 17”, osservarli creare e carpirne segreti durante gli oltre 20 workshop organizzati;
5) rossocult, dove si discuterà del più famoso disco di pasta condita del mondo, della sua storia passata, presente e futura e si potrà godere di alcuni spezzoni di film in cui appare la pizza.
La manifestazione avrà luogo nei 3000mq del Superstudio Più, nel cuore del design district di Milano, in via Tortona 27, dalle 18 alle 23 di venerdì 28 ottobre d dame 12 alle 23 sabato e domenica. Nonostante gli ampi spazi, se volete evitare la è fila all’ingresso è consigliabile acquistare il biglietto online, disponibile nelle formule 1 giorni, 2 giorni, family (2 adulti + 1 bambino) e friends (4 adulti).
Durante la tre giorni 17 pizzaioli proporranno ciascuno due pizze diverse, per un menu totale di 34 golosi assaggi che verranno preparati davanti ai vostri occhi. Fra i pizzaioli protagonisti grandi nomi come Gino Sorbillo, Ciro Salvo, Simone Padoan, Renato Bosco… e molti altri ancora.
Le pizze possono essere pagate con i “pomodorini” (5 € l’uno) acquistabili alla cassa. Ogni trancio di pizza può costare da 1 a 3 pomodorini a seconda degli ingredienti di cui è composto il trancio. Per iniziare a scaldare le papille gustative eccovi il link del menu: http://chepizza.italiangourmet.it/pizze/
Se sei un appassionato di pizza leggi anche:
5 (+1) Buone Pizze da assaggiare in Italia secondo Pizza on The Road
La buona pizza – storie di ingredienti, territori e pizzaioli
World’s Top 20 Pizza Places / I 20 migliori locali del mondo per la pizza
Lascia un commento