
È tempo di vacanze: viaggi, mare, sole e giornate di relax, in primis per chi parte, ma anche per chi decide di prendersi una pausa restando a casa. Il momento perfetto, quindi, per dedicarsi alla lettura e alla cucina. Ecco allora che vi proponiamo una selezione di libri per l’estate – in tema enogastronomico – fra le uscite degli ultimi mesi, dai classici ricettari ai libri dei grandi chef, ai saggi.
Consigli per le vostre letture estive (gastronomiche):
I segreti del barbecue. Griglia e barbecue in 130 ricette
Il barbecue è uno dei simboli dell’estate. Perfetto quindi il tempismo di uscita di questo libro, pubblicato da Giunti il 14 giugno. Il volume presenta, oltre a 130 ricette, i trucchi, gli strumenti e le tecniche di cottura per un risultato a prova di gourmet.
Leggi anche –> Tecniche di cottura con il barbecue
Editore: Giunti
Collana: Peccati di gola
Pagine: 224 p., ill., Rilegato
Lima. Cucina dal Perù
Ecco un libro per scoprire la meravigliosa cucina peruviana attraverso uno dei suoi più grandi interpreti, lo chef Virgilio Martínez (affiancato da Luciana Bianchi nella stesura del libro) che con il suo ristorante Central è nella top ten della classifica dei World’s 50 Best Restaurants.
Leggi anche –> La straordinaria complessità della cucina peruviana nei piatti di Virgilio Martinez
Autori: Virgilio Martínez, Luciana Bianchi
Editore: Giunti
Collana: Cucina etnica
Pagine: 224 p., ill., Rilegato
Vino: femminile, plurale
Cinzia Benzi intervista quattordici “donne del vino” e racconta la loro vita privata e professionale; sullo sfondo, molti dei migliori vini italiani e francesi. Se il vino è maschile singolare, il mondo del vino è femminile plurale.
Autore: Cinzia Benzi
Illustratore: Gianluca Biscalchin
Editore: Giunti
Pagine: 128 p.
Bread, Wine, Chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo
Secondo lo Smithsonian Institute è stato uno dei migliori libri sul cibo del 2016. In effetti è una lettura da non perdere quella di Simran Sethi, che denuncia il nostro sistema alimentare parlando di amore per il cibo.
Autore: Simran Sethi
Editore: Slow Food
Collana: Terra Madre
Pagine: 424 p., ill., Rilegato
Il piacere della birra
Un manuale pensato per chi vuole approfondire la conoscenza della birra, scoprendo zone d’origine, metodi di produzione, abbinamenti e altre curiosità. Il percorso conduce dalle abbazie trappiste del Belgio ai birrifici della nuova scena londinese, alle migliori produzioni italiane.
Curatori: L. Giaccone, E. Signoroni
Editore: Slow Food
Collana: Manuali
Pagine: 320 p., ill., Brossura
Cucina Nikkei
Un affascinante viaggio alla scoperta di quella cucina che nasce dall’incontro fra le tradizioni gastronomiche nipponiche e quelle sudamericane, dove il lime, il mais e le patate si sposano con le alghe, il dashi, e la salsa tosazu.
Autore: Luiz Hara
Illustratore: L. Linder
Editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
Collana: Gli illustrati
Pagine: 256 p., ill., Rilegato
L’onnivoro. L’uomo che ha mangiato tutto.
In libreria dal 29 giugno, questo libro raccoglie i reportage di Jeffrey Steingarten, storico critico gastronomico di Vogue. L’Onnivoro è considerato dalla stampa mondiale uno dei libri sul cibo più belli mai scritti.
Autore: Jeffrey Steingarten
Editore: EDT
Collana: Allacarta XL
Pagine: 411 p., Brossura
Subito Barbecue!
Ecco un altro manuale dedicato a questa tecnica di cottura “primitiva”. Un manuale con l’abc del barbecue, che presenta le tecniche di base, i trucchi del mestiere, i suggerimenti gastronomici, senza dimenticare le ricette (dall’antipasto al dessert!).
Autore: Marco Agostini
Editore: Cairo Publishing
Collana: I libri de il Golosario
Pagine: 256 p.
Roma, Arte e Cibo – Rome, Art & Food
Infine, per chi si concede qualche giorno nella nostra bella capitale, il nostro nuovissimo ebook, dedicato ai percorsi artistici e ai consigli gastronomici di una delle più affascianti città del mondo. Dispobibile su iBooks Store sia in italiano, che in inglese.
Leggi tutte le recensioni di libri su Via dei Gourmet.
Lascia un commento