
L’olio extravergine di oliva per la famiglia Librandi è passione, cultura, memoria e innovazione. La famiglia coltiva olivi fin dall’800 ma è nel 1967 che Pasquale Librandi fonda la realtà aziendale nel territorio di Vaccarizzo Albanese – paese in provincia di Cosenza che ospita una radicata comunità arbëreshë – oggi guidata dai suoi figli: Michele, agronomo, che segue da vicino la coltivazione in regime biologico delle piante d’olivo (ma anche di fico e agrumi, con cui si realizzano ottime marmellate) e Angela, la frantoiana, insieme a Pino, Lucia e Carmela che si occupano soprattutto degli aspetti logistici, amministrativi e di comunicazione. Oggi l’azienda conta oltre 153 ettari dedicati all’olivicoltura e 27.000 olivi, di varietà Carolea, Nocellara del Belice e Frantoio.
Da qualche anno, i fratelli Librandi hanno aperto anche un bell’agriturismo a poca distanza dal frantoio, ideale per andare alla scoperta di questo angolo di Calabria.
Olio Extravergine Monovarietale Carolea Tenute Librandi, l’assaggio:
Tra i diversi prodotti aziendali – blend e monocultivar, tutti molto interessanti – restiamo sempre affascinate dalle potenzialità espressive della Carolea, rese al massimo dall’interpretazione dei Librandi.
L’olio, dal fruttato medio, si presenta al naso armonico ed elegante con note di pomodoro, fiori di campo, mandorla fresca e una nota vegetale aromatica che ricorda il finocchietto. All’assaggio si dimostra molto armonico ma per nulla blando, con un piccante piacevolmente prolungato e suadente. Ci sembra perfetto per dare carattere a una spigola alla griglia, a delle verdure gratinate o a ricche insalate di legumi.
Tenute Librandi Pasquale
Via Marina, 23 – 87060
Vaccarizzo Albanese (CS)
tel.: +39 0983 84068
www.oliolibrandi.it
LEGGI ANCHE:
La degustazione 2018 del monocultivar di Leccio del Corno
Conoscere l’olio extravergine d’oliva: 5 consigli da Luciana Squadrilli e Simona Cognoli
Olio, Lo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva
Tutte le degustazioni a cura di Simona Cognoli e Luciana Squadrilli
Lascia un commento