
Fino alla fine di marzo gli appassionati di sci ed enogastronomia avranno piste per i loro denti. In Alta Badia, infatti, il finale di stagione sarà celebrato con tanti appuntamenti di gusto.
Nell’ultimo decennio la valle che accoglie i paesi di Corvara, San Cassiano, La Villa, Badia, Colfosco e La Val è diventata un punto di riferimento per tutti gli appassionati di enogastronomia, in primis per la straordinaria concentrazione di ristoranti stellati – il St. Hubertus dell’Hotel Rosa Alpina, La Siriola dell’Hotel Ciasa Salares, La Stüa de Michil dell’Hotel La Perla – ma anche per l’eccellente qualità di rifugi e trattorie e per i sempre più numerosi eventi enogastronomici che animano la zona durante tutto l’anno, e in particolare durante l’inverno.
Sono in particolare 4 gli eventi a prova di gourmet in programma nel mese di marzo.
Sommelier in Pista
Un appuntamento pensato per valorizzare i grandi vini dell’Alto Adige. Il 9 e il 16 marzo si scia in compagnia di un’esperta guida sciistica locale e di un sommelier dell’Alto Adige, muovendosi da una baita all’altra per degustare i vini del territorio. Gli eventi, organizzati in collaborazione con IDM, il Consorzio Vini Alto Adige e l’Associazione Sommelier Alto Adige, hanno un costo di 25 euro a persona. È richiesta la prenotazione presso gli uffici turistici dell’Alta Badia.
Roda Dles Saus
La settimana dal 12 al 19 marzo sarà dedicata alla cucina e alla cultura ladina. Nei rifugi dell’area sciistica Skitour La Crusc si potranno assaggiare i piatti della tradizione locale: Crafuns mori (frittelle con marmellata di mirtilli), Cajincí da barantl (ravioli al pino mugo), Bales da fiè cun golasch de cerf y capüc (canederli di fegato con goulasch di cervo e cavolo cappuccio), Cajincí cun zigher y ciote (quadrelli ripieni di formaggio grigio e ricotta), Cütles da pom (frittelle di mele), Gnoch da ciajó cun capüc (gnocchi al formaggio su insalata di crauti).
De Dl Vin – Wine Skisafari
Domenica 19 marzo 2017 l’Alta Badia porta i migliori vini altoatesini in quota per una degustazione esclusiva, in programma dalle 10 alle 15.30, presso i rifugi Piz Arlara, Bioch, I Tablà e Pralongiá. È la 7° edizione del Wine Skisafari in occasione del quale i partecipanti, insieme ai vini, potranno assaggiare lo speck dell’Alto Adige. L’evento è organizzato dal Consorzio Turistico Alta Badia, in collaborazione con IDM e con il sostegno del Consorzio Vini Alto Adige e del Consorzio Tutela Speck Alto Adige. I biglietti per la degustazione (30 euro) si possono acquistare presso i rifugi coinvolti.
The roots of excellence. Il km vero in cucina
Novità 2017 è The Roots of Excellence. Domenica 26 marzo è in programma un happening culinario dedicato alle eccellenze gastronomiche senza limiti geografici, un evento che vuole riunire gli amici di Stefan Wieser, patron dell’Hotel Ciasa Salares, dove si svolge la manifestazione, e Matteo Metullio, chef stellato del ristorante La Siriola. L’iniziativa ha lo scopo di raccontare una varietà di prodotti, piatti e vini eccellenti che ricordano che il km zero non necessariamente garantisce qualità.
Per informazioni: Consorzio Turistico Alta Badia – www.altabadia.org – Tel.: 0471/836176-847037 – Email: info@altabadia.org
Leggi anche “A caccia di piatti gourmet fra i rifugi in Alta Badia“.
Scopri gli altri consigli di viaggio di Via dei Gourmet.
[Credits fotografici: Freddy Planinschek]
Lascia un commento