
Indirizzo: | Via Capitano Bocchieri, 31 - 97100 Ragusa Ibla |
Telefono: | 0932 651265 |
Sito internet: | www.cicciosultano.it |
Giorno chiusura: | lunedì a pranzo e domenica |
Fascia di prezzo: | 135-150 euro |
Tipo di locale: | ristorante |
Carte di credito: | Visa, Mastercard e Bancomat |
Andateci per: | la cucina siciliana creativa di Ciccio Sultano |
Dopo il restyling della scorsa stagione torniamo al ristorante Duomo di Ragusa Ibla, regno del celebre chef Ciccio Sultano. Partito come semplice garzone di pasticceria, Sultano in quasi 20 anni (apre nel 2000) ha costruito un “regno” gastronomico culminato con l’acquisto e il rifacimento di Palazzo La Rocca e l’apertura poco distante de I Banchi, uno dei migliori bistrot della penisola. Il nuovo Duomo di Ragusa conserva le quattro salette, restando elegante e formale al punto giusto, senza esagerare.
I piatti di Sultano sono uno studio sulle influenze arabe, normanne e di altre dominazioni sulla cucina siciliana: “è un viaggio nel tempo e nello spazio, che parte dalla tradizione e guarda al futuro”. Due i menu degustazione – “Basileus Hyblon” (tra il mare e la terra) e “Vento e Passione” (meno articolato) – più una formula per il pranzo che permette di gustare 2 portate a discrezione dello chef, un dolce e due piccoli assaggi a un prezzo davvero conveniente.

Ristorante Duomo Ragusa
Noi optiamo per il menu più ampio (il Basileus, a 150 euro) per avere una panoramica completa della cucina del simpatico chef siciliano. Ed è così che si accende l’ardore che ancora oggi portiamo dentro: oliva tonda iblea con finto nocciolo, gelato al tartufo di Palazzolo Acreide, tonno “abbuttunato”, cannolo, caviale e gambero crudo di Mazara, lasagna di astice blu e bisque siciliana, sorbetto di mandorla in purezza, coscia e filetto di piccione in fricassea, il mare in un’insalata (dal formidabile impatto visivo), per citare solo alcuni dei solidi tasselli che disvelano pian piano la migliore cucina isolana.
In sala Sultano è coadiuvato da Gabriella Cicero, preparata e sempre molto cordiale, e dal sommelier Antonio Currò, che sa offrire i giusti consigli da una carta dei vini davvero ampia e ricca di sorprese. E per gli amanti del bere miscelato, non manca un’interessante scelta di cocktail.
[Foto tratte dalla pagina FB di Ciccio Sultano]
SCOPRI ANCHE:
LE RECENSIONI DEGLI ALTRI RISTORANTI DELLA SICILIA
LA PAGINA DI RICERCA RISTORANTI
[…] Cilla, Bar Manager del Gruppo Ciccio Sultano, Ragusa […]