
A Cervia va in scena la seconda edizione di ALTO Cocktail Festival. La manifestazione, ideata e diretta da Niccolò Amadori con il supporto di WORLD CLASS DIAGEO, si terrà presso il cocktail bar Alto Rooftop da martedì 20 a giovedì 22 giugno 2023.
“Dopo il successo della prima edizione dell’ALTO Cocktail Festival, ho deciso di riproporre l’evento”, afferma Niccolò Amadori, giovane Bar Manager di Alto Rooftop. “Tuttavia, quest’anno ho apportato alcune modifiche all’organizzazione del festival. Allungando l’evento per più giorni e presentando alcune delle figure più importanti della scena della mixology italiana ed europea in tre diverse serate.”
L’ALTO Cocktail Festival sta crescendo. Nel 2022, l’iniziativa si è svolta in una sola notte, ma per l’edizione 2023 si estenderà a tre serate. L’obiettivo è mettere in evidenza la miscelazione contemporanea della Romagna, arricchirla e creare un dialogo con le affascinanti realtà dei numerosi ospiti nazionali e internazionali che arriveranno a Cervia per il festival di tre giorni.
Tre giorni, quindici ospiti, cinque postazioni al giorno, due cocktail signature per barman. Sul rooftop di Alto saranno allestite cinque postazioni ogni sera, dalle 20:00 alle 24:00. I clienti avranno l’opportunità di interagire con gli special guest dell’evento, che saranno lieti di condividere le loro conoscenze, il talento e la creatività preparando due cocktail signature ciascuno.
Ecco alcuni degli ospiti che parteciperanno al Festival:
- Giovanni Badolato, Bar Manager del Metropolita, Roma
- Jimmy Bertazzoli, Brand Ambassador di Yaguara e proprietario di Aguardiente
- Martina Bonci, Bar Manager di Gucci Giardino 25, Firenze
- Mattia Cilla, Bar Manager del Gruppo Ciccio Sultano, Ragusa Ibla
- Mina Giaconi, Nik’s & Co
- Luca Marcelin, Bar Manager e proprietario del gruppo “Drinc”, Milano
- Chiara Marcica, Red Room, Connaught Hotel, Londra
- Edoardo Mastroianni, Bar Manager del Lève, Torino
- Samantha Migani, proprietaria di Hawaiki
- Adrian Niño, Direttore del bar 1802, Parigi
- Vincenzo Pagliara, proprietario del Laboratorio Folklorostico di Pomigliano D’arco
- Santino Salvadore Calderone, Bar Manager di The Stage, Milano
- Enrico Scarzella, Barman e proprietario di Velluto, Bologna
- Alessandro Venturi, ex Brand Ambassador di Beluga e titolare di una prossima apertura
Oltre ai drink, la cucina di Alto Rooftop offrirà piatti semplici ed essenziali, focalizzati sull’utilizzo di ingredienti ricercati e di alta qualità.
Per partecipare all’ALTO Cocktail Festival sarà possibile acquistare in prevendita pacchetti che includono due, cinque o dieci drink, insieme a un piatto dal menu di Alto, al costo rispettivamente di 35, 75 o 100 euro. Per coloro che desiderano maggiore flessibilità, i singoli drink possono essere acquistati separatamente. Il costo dell’ingresso e di un singolo cocktail è di 20 euro.
Tutte le informazioni sull’ALTO Cocktail Festival saranno comunicate attraverso il canale Instagram dell’evento: @ALTOCocktailFestival.
Lascia un commento