
Indirizzo: | Via Chiesa, 4, 58014 Montemerano (GR) |
Telefono: | 0564 602817 |
Sito internet: | www.dacaino.com |
Giorno chiusura: | giovedì a pranzo e mercoledì |
Fascia di prezzo: | 140-150 euro |
Tipo di locale: | ristorante gourmet |
Andateci per: | provare la più elegante delle cucine toscane |
Valeria Piccini e l’eleganza della cucina toscana
Siamo nell’affascinante centro di Montemerano, lungo la strada tutta curve che da Manciano porta a Saturnia, nel cuore della Maremma più autentica, quella della campagna incontaminata, dei borghi medievali e della grande cucina. In questo luogo di grande fascino, fra stretti vicoli si scorge l’insegna del ristorante Da Caino, 2 Stelle Michelin guidato da Valeria Piccini e Maurizio Menichetti.
La storia del Ristorante Da Caino Montemerano
È il 1971 quando Angela e Carisio Menichetti, detto Caino, aprono una rivendita di vino dove poter spiluccare salumi, formaggi e alcuni piatti freddi. A poco a poco la rivendita diventa una trattoria e, nel 1977, Valeria Piccini inizia a lavorare in cucina con la signora Angela, diventata poi sua suocera. Quando, nel 1986, Carisio muore, la gestione del locale passa in mano al figlio Maurizio e a Valeria che, dividendosi nei ruoli di esperto sommelier e chef trasformano un luogo di tradizione in una delle mete gastronomiche più ambite della Toscana.
Il talento di Valeria emerge rapidamente – nel 1991 la prima Stella Michelin, nel 1999 la seconda – e va affinandosi di anno in anno. Oggi Da Caino è anche locanda: al piano superiore sono state ricavate tre eleganti stanze e per questo la struttura è entrata a far parte della prestigiosa associazione Relais & Chateaux.

Sgombro marinato con salsa di panzanella e sorbetto di arancio, finocchietto e peperoncino
Grande cucina e cantina monumentale
Valeria Piccini è una delle più grandi interpreti della cucina toscana, e in particolare maremmana, una chef dalla mano gentile, che dà vita a piatti eleganti e sorprendenti, talvolta audaci, sempre estremamente piacevoli e comprensibili. Noi siamo rimasti affascinati dal delizioso sgombro marinato con salsa di panzanella e sorbetto di arancio, finocchietto e peperoncino, in equilibrio fra acidità, sapidità e freschezza, così come da “mangi il risotto e scopri il cacciucco”, un divertente e gustoso risotto (in bianco) cotto in brodo di pesce, adagiato sulla tipica zuppa e completato con i tranci di pesce con cui viene preparato il cacciucco. Di eccezionale bontà anche la trippa alla fiorentina e il panino con il lampredotto, versioni aggraziate e ingentilite, ma non per questo meno incisive, delle tradizionali ricette toscane.

Battuta di manzetta maremmana, nocciole, fragole e menta
Grande livello anche per la battuta di manzetta maremmana, nocciole, fragole e menta e per i ravioli ripieni di olio extravergine d’oliva con coulis di pomodoro fresco.
In chiusura la pesca in tutte le sue sfumature: bicchiere con cubetti di pesca spadellati, granita di pesca e mousse, mandorle e cialda di pesca, accanto una finta pesca ripiena di sorbetto.
La cucina è accompagnata da un’enciclopedica carta dei vini, che testimonia la passione e la competenza di Maurizio Menichetti attraverso una selezione interessante, non banale e con etichette per tutte le tasche.
Il servizio si muove con disinvoltura e professionalità, in un ambiente intimo, caldo e accogliente.
Da segnalare infine che Maurizio e Valeria producono alcuni prodotti di gran qualità, che arricchiscono la loro Dispensa: dall’olio extravergine d’oliva alle confetture.
Scopri anche le altre recensioni ristoranti in Toscana: http://www.viadeigourmet.it/ristoranti-toscana.
Lascia un commento