
La “pizza” al formaggio è una ricetta tipica umbra del periodo pasquale. Una di quelle preparazioni perfette per il giorno di Pasquetta, sia che abbiate organizzato un pic-nic all’aperto, sia che abbiate deciso di invitare ospiti a casa. È una ricetta abbastanza complessa, ma con le indicazioni di Annalisa Barbagli – autrice di molti ricettari, fra cui Cucinato! per Giunti Editore – il risultato è assicurato.
INGREDIENTI
380 g di farina 005 uova30 ml di latte35 ml di olio extravergine d’oliva100 g di pecorino romano grattugiato100 g di Parmigiano grattugiato200 g di provolone dolce tagliato a dadini15 g + 10 g di lievito di birra frescoun cucchiaino da caffè di saleun cucchiaino da caffè di pepe macinato grossouna grossa noce di burroun tuorloPREPARAZIONE DELLA RICETTA
Per questa preparazione è quasi indispensabile l’impastatrice. Per prima cosa preparo il lievitino. Sbriciolo i 10 g di lievito nella ciotola dell’impastatrice e li diluisco con il latte appena tiepido, poi aggiungo 30 g di farina (presa dalla dose) e mescolo formando una pastella densa. Chiudo la ciotola con la pellicola e faccio lievitare per 3 ore.
Continua la lettura su Piattoforte!
Leggi anche la ricetta della torta pasqualina
Lascia un commento