
Se siete amanti dei regali fatti a mano, con attenzione e amore, questo è l’articolo che fa per voi! Giunti Piattoforte ci regala una serie di preziosi consigli – tratti dal libro di Martha Stewart “Biscotti“, in libreria dal 18 ottobre – per preparare in casa tanti golosi regali per Natale, confezione inclusa!
Confezioni regalo per Natale
Anche la confezione più semplice amplifica l’emozione di un regalo fatto a mano. Probabilmente avete già in casa molti dei materiali utili per confezionare i dolci: nastri e cordine diventano sorprendentemente attraenti intorno a un sacchetto di cellophane, e un piccolo biglietto colorato trasforma una normalissima scatola in un oggetto elegante. Con un po’ di creatività e qualche materiale in più, anche una semplice teglia si può riciclare in una deliziosa confezione piena di squisitezze.
Prendete bene le misure di scatole, carte colorate e accessori e ricordatevi di rivestire i contenitori con carta da forno o carta oleata prima di riporci i dolci. Soprattutto, lasciate raffreddare biscotti e cupcakes completamente, prima di confezionarli: il vapore intrappolato li rende umidi e flosci. Il calore e le intenzioni di chi fa un regalo, invece, rimangono nel tempo.
Biscotti per tutti
Una teglia piena di biscotti diversi è garanzia di successo. Rivestite la base e i bordi di una teglia a chiusura ermetica quadrata o rettangolare con la carta alimentare pieghettata e piegate alcuni fogli a metà per creare dei divisori. In questo caso (foto sopra), abbiamo avvolto nella carta a pois i delicati biscotti farciti al cocco (in alto a destra), abbiamo inserito i deliziosi biscotti al tè in cilindri di carta ondulata (in alto, al centro), abbiamo protetto due tipi diversi di frollini con un foglio di carta rossa piegato a fisarmonica (a sinistra), e legato una pila di cookies al cioccolato con un cordino rosso e bianco (in basso, al centro). Continua a leggere su Piattoforte…
Scopri gli altri contenuti di Piattoforte e la sezione tecniche e ricette Leggi anche Calendari dell’avvento per inguaribili foodie |
Lascia un commento