
Pasqua si avvicina e noi vi accompagnamo con una serie di irresistibili ricette. Oggi vi parliamo del casatiello napoletano, una gustosissima torta rustica tipica della zona di Napoli, che si prepara tradizionalmente in questo periodo di festività (ma che è davvero irresistibile tutto l’anno). Ecco a voi una ricetta di sicuro successo, firmata Annalisa Barbagli.
Ricetta casatiello napoletano
INGREDIENTI:
- 500 g di farina Manitoba
- una bustina di lievito di birra liofilizzato
- 80 g di strutto
- 300 g di salame napoletano
- 200 g di caciocavallo oppure 200 g di provolone dolce
- un cucchiaino di zucchero
- sale
- pepe di mulinello
Per completare:
- 5 uova
PREPARAZIONE DEL CASATIELLO NAPOLETANO:
Setaccio la farina sulla spianatoia e la miscelo con il lievito, lo zucchero e pepe molto abbondante. Faccio una fontana larga e ci metto lo strutto a fiocchetti e 250 ml di acqua appena tiepida. Impasto energicamente per una decina di minuti unendo un cucchiaino di sale solo dopo che l’impasto ha preso forma. Quando la pasta è pronta, bella liscia che non si attacca più alle mani, la raccolgo a palla, la incido a croce e la metto in una ciotola infarinata. Copro con un panno umido e lascio lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio (un paio d’ore). Continua su Piattoforte (con la video ricetta)…
[Foto di Paolo della Corte – Foodrepublic]
Scopri gli altri contenuti di Piattoforte e la sezione tecniche e ricette Leggi anche: Torta Pasqualina: la ricetta di Annalisa Barbagli |
Lascia un commento