
Il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, si celebra la festa del papà. Questa ricorrenza è storicamente l’occasione per preparare golosi dolci fritti. Fra i più celebri, di tradizione romana, ci sono i bignè di San Giuseppe. Scopri come prepararli con la ricetta di Annalisa Barbagli per Piattoforte.
Ricetta Bignè di San Giuseppe
Ingredienti per 16 bignè di San Giuseppe:
Per i bignè
130 g d’acqua
80 g di farina 00
50 g di burro
2 uova
½ cucchiaio di zucchero
salePer la crema
350 ml di latte intero
80 g di zucchero
30 g di amido di mais
3 tuorli
½ baccello di vaniglia
Per friggere
olio di arachide
Per completare
zucchero a veloPreparazione della ricetta:
Per la crema
Faccio scaldare il latte con il contenuto del mezzo baccello di vaniglia e lo lascio intiepidire. Raccolgo i tuorli in una terrina, li amalgamo brevemente, poi unisco lo zucchero e li lavoro per pochi minuti con il cucchiaio di legno. Quando il composto è schiarito, unisco l’amido di mais e, quando è ben amalgamato, continuando a mescolare aggiungo il latte tiepido versandolo a filo.Verso il composto nelle casseruola del latte e lo metto sul fuoco, interponendo la reticella rompifiamma. Regolo la fiamma a metà e, mescolando continuamente, faccio cuocere la crema per qualche minuto fino a quando si addensa. Ritiro la crema dal fuoco, la trasferisco in una ciotola e, perché non si formi la pellicina, faccio aderire un foglio di pellicola sulla superficie. Quando è fredda, la trasferisco in una sac à poche munita di bocchetta piccola. Continua su Piattoforte…
[Credits fotografici: Fabio Cremonesi]
Scopri gli altri contenuti di Piattoforte e la sezione tecniche e ricette |
Lascia un commento