
Dopo una pausa invernale, riapre il ristorante Borgo San Jacopo dell’Hotel Lungarno di Firenze, 1* Michelin. Al timone, come sempre, l’executive chef stellato Peter Brunel, padrone di casa di una delle location più incantevoli di Firenze, un salotto sull’Arno con un’impareggiabile vista su Ponte Vecchio.
I nuovi menu a Borgo San Jacopo
La riapertura di Borgo San Jacopo porta con sé interessanti novità: i degustazione La Mia Toscana e Ortaggi, entrambi aggiornati, sono affiancati da una nuova proposta primaverile, il menu Experience. Questo nuovo menu “Porterà i nostri ospiti a vivere un’esperienza nella mia linea più creativa” promette lo Chef.
La Mia Toscana ha subito un vero e proprio restyling: “Svelerò nuove interpretazioni del territorio che mi ospita da ormai 4 anni – racconta Peter Brunel – con una nuova interpretazione di un grande classico, la tartare di manzo, i pici che si fondono in un brodo di cinghiale e il piccione in grande tradizione toscana, cotto al mattone”.
Il menu Ortaggi, invece, cambia e si presenta come l’evoluzione del menu monotematico storicamente dedicato alle patate, proponendosi da oggi come un percorso più completo che racconta le famiglie degli ortaggi (bulbo, fiore, stelo, radice, tubero, ecc.), senza però rinunciare ai best seller come lo Spaghetto di Patate e la Spuma.
E con i menu degustazione si rinnova anche la proposta alla carta. Dulcis in fundo, l’evoluzione del dessert, che vede affiancarsi ai dolci della pastry chef Loretta Fanella le interpretazioni più riconducibili alla cucina salata di Peter Brunel.
Esperienze a Borgo San Jacopo: Show Cooking Live e Spoon
Fra le altre novità da segnalare lo Show Cooking Live: dal 4 marzo è possibile prenotare uno degli 8 posti disponibili sul soppalco del ristorante, dove si ha la possibilità di cenare in uno spazio riservato in cui lo chef cucina dal vivo, raccontando la sua visione e impiattando direttamente al tavolo. Il menu cambia di volta in volta in base al suo estro e agli ingredienti del momento, con un grande protagonista sempre presente, il caviale Calvisius.
Infine riparte Spoon, le kermesse di cene che negli ultimi tre anni ha portato a Firenze circa 70 stelle (Philippe Léveillé, Mauro Uliassi e Pietro Leemann, solo citarne solo alcuni) e oltre 1700 ospiti gourmet da tutto il mondo.
Quest’anno cucineranno accanto a Peter Brunel:
- 16 aprile: Riccardo Agostini (Il Piastrino, Pennabilli)
- 14 maggio: Andrea Berton (Ristorante Berton, Milano)
- 4 giugno: Alessandro Breda (Gellius, Oderzo)
- 2 luglio: Christian e Manuel Costardi (Ristorante Christian & Manuel, Vercelli)
RISTORANTE BORGO SAN JACOPO
Borgo San Jacopo 62/R – 50125 Firenze
Telefono 055.281661 – Whats App 3499233800- e-mail: bsj@lungarnocollection.com
LEGGI ANCHE:
LE ULTIME NOTIZIE ENOGASTRONOMICHE
TUTTI GLI EVENTI FOOD IN PROGRAMMA
Lascia un commento