
È ufficialmente partita la prima campagna di Crowdfunding del Queen Makeda Grand Pub, locale nato a Roma nel dicembre del 2014 che con questo progetto punta l’apertura di una nuova sede di Milano. La prima di una serie di campagne destinate alla crescita dei Grand Pub in Italia e in Europa.
Si tratta della prima attività italiana di ristorazione che decide di ricorrere all’Equity Crowdfunding al fine di aprire una nuova sede del suo business, il tutto tramite un portale nazionale. Diversi sono gli esempi e i casi internazionali di riuscita di operazioni analoghe nello stesso settore, primo tra tutti quello del birrificio scozzese BrewDog. Un’operazione dinamica e coraggiosa che mira a disegnare una strategia diversa di posizionamento su un nuovo mercato, quello milanese, in modo del tutto attuale.
Nel mondo delle nuove aperture, infatti, quella progettata dal Queen Makeda si distingue in termini di “tecnologia” e dialogo con il presente. Tra le tante modalità possibili, il Crowdfunding è stato valutato per la sua capacità di rivolgersi alla propria community, creandone una ancora più grande, e di rappresentare una vera e propria attività di marketing preliminare che mira a rafforzare l’identità del locale.
Il format, creato con Laurenzi Consulting, unisce 40 spine di birra artigianale a un concetto di pub contemporaneo, dove la cucina è rigorosamente internazionale. L’apertura milanese, già nei progetti sin dal 2015, sarà esattamente speculare al format capitolino.
Come funziona il Crowdfunding per Queen Makeda?
Sul portale di Crowdfunding italiano WeAreStarting è attiva ufficialmente la campagna. Chi investe nella campagna non dà solamente supporto al progetto, ma ne diventa parte integrante e beneficiario. La campagna ha una durata di 4 mesi e un target di raccolta di 200.000 euro: gli investitori diventeranno a tutti gli effetti soci della società che gestisce il Queen Makeda, entrando a far parte non solo della futura realtà milanese, ma anche di quella romana già esistente. L’investimento minimo previsto è di 200 euro, con significativi e divertenti “rewards”, ricompense che premiano gli investitori, tra cui una tessera che permette uno sconto a vita nei locali di Roma e Milano. Per saperne di più, ci si può recare sulla piattaforma direttamente all’indirizzo www.wearestarting.it/offering/queenmakeda
Queen Makeda Grand Pub
Via di San Saba 11, Roma
www.queenmakeda.it
facebook.com/queenmakedagrandpub
instagram.com/makedagrandpub
Recensione Via dei Gourmet
LEGGI LE ULTIME NOTIZIE ENOGASTRONOMICHE
SCOPRI TUTTI I RISTORANTI DI ROMA
Lascia un commento