
Tra novità e conferme è stata presentata il 7 giugno la guida Milano 2018 del Gambero Rosso, la prima delle guide di quest’anno dell’editore romano.
Oltre 1450 gli indirizzi con quasi 200 novità che rappresentano al meglio lo spirito della città meneghina, in grado di spaziare con leggerezza dalla tradizione all’innovazione, dal low cost al lusso, dalla cassoeula al ramen. Ecco quindi i migliori locali di Milano secondo il Gambero Rosso…
Sulla scia di Expo2015 e del suo motto, molte delle nuove aperture puntano sulla concretezza, come Trippa, che con il suo menu classico e senza compromessi è entrata nella classifica dei Tre Gamberi, il premio alle migliori osterie.
Per quanto riguarda il fine dining, accanto a volti noti come Ilario Vinciguerra, i fratelli Cerea e Andrea Berton, compaiono tra le Tre Forchette Enrico Bartolini, del Mudec Restaurant, il ristorante e bistrot nel moderno Museo delle Culture nella zona del design milanese, Davide Oldani col suo nuovo D’O e, fuori dalla provincia di Milano, il Miramonti l’Altro di Philippe Léveillé.
La qualità non manca neanche nelle proposte esotiche, dove si aggiudicano i Tre Mappamondi Iyo, Wicky’s Wicuisine Seafood e la new entry Casaramen.
E se mentre il premio al miglior wine bar va alla Bottega del Vino, la miglior proposta di vini al bicchiere va al ristorante Pont de Ferr, cucina con cui è approdato in Italia Matias Perdomo, che oggi si merita il miglior servizio di sala col suo Contraste.
Il miglior servizio di sala in albergo resta saldamente al Seta del Mandarin Oriental, e un altro ristorante d’albergo è la novità dell’anno: Giancarlo Morelli all’hotel Viu Milan.
Tra i premi speciali, le Botteghe dell’anno: Effecorta, Resistenza Casearia e Cascina Fraschina, per una spesa consapevole, con un occhio per la bontà e uno per la salute.
La guida di quest’anno si arricchisce anche di consigli di viaggio, per visitare Milano e la Lombardia con dei brevi itinerari e qualche suggerimento per godersi le cose veramente importanti, senza perdere tempo. Insomma, da veri milanesi imbruttiti.
I migliori ristoranti di Milano (e dintorni):
- Seta del Mandarin Oriental Milano
- Da Vittorio, Brusaporto
- Dal Pescatore, Canneto sull’Oglio
- Berton
- Ilario Vinciguerra Restaurant, Gallarate
- Enrico Bartolini Mudec Restaurant
- Miramonti l’Altro, Concesio
- D’O, Cornaredo
Le migliori trattorie di Milano (e dintorni):
- Osteria del Treno
- Trippa
- Caffè La Crepa, Isola Dovarese
- La Madia, Brione
- Osteria della Villetta dal 1900, Palazzolo sull’Oglio
Clicca per scaricare la lista completa dei premiati sulla guida Milano 2018: Milano-Premi-2018
Guida Milano 2018 del Gambero Rosso
in edicola e in libreria
pp 288 10 euro
Lascia un commento