
Lunedì 9 ottobre, presso il teatro La Fenice di Senigallia (Ancona) si svolge Meet in Cucina Marche, la prima edizione di un grande evento dedicato alla cucina d’autore marchigiana e alla ristorazione regionale.
Dopo le 3 edizioni che si sono svolte in Abruzzo, il congresso ideato dal giornalista Massimo Di Cintio arriva nelle Marche, e in particolare a Senigallia, cittadina marinara che vanta una straordinaria ricchezza di Stelle Michelin. Si tratta della prima tappa di un percorso di sviluppo che porterà l’evento anche in altri territori, secondo un format finalizzato alla valorizzazione della cucina e dei prodotti agroalimentari locali.
Meet in Cucina Marche è realizzato in collaborazione con l’Unione Regionale Cuochi Marche e con la partecipazione istituzionale di Comune di Senigallia, Regione Marche, Camera di Commercio di Ancona, Confcommercio Marche Centrali e Federazione Italiana Cuochi; fra i partner tecnici ricordiamo Electrolux, Pentole Agnelli, Acqua Panna S. Pellegrino, oltre a un gruppo di aziende locali.
Obiettivo dell’evento è quello di puntare l’attenzione sulla ristorazione regionale e sulle eccellenze alimentari marchigiane, favorendo l’incontro fra chef e altri operatori del settore, e cercando di diffondere concetto di “qualità” della proposta gastronomica e dell’accoglienza attraverso il trasferimento delle conoscenze dai cuochi relatori di maggiore successo agli altri colleghi della regione.
Programma Meet in Cucina Marche
Meet in Cucina Marche è un evento riservato a cuochi, ristoratori e operatori e si svilupperà in due aree:
a) Area Congresso (palco e platea del teatro La Fenice):
Sul palco del teatro si svolgeranno le relazioni tecniche di 8 fra i più importanti chef marchigiani che negli ultimi anni hanno sviluppato progetti di ricerca e di sperimentazione e che rappresentano fonte di ispirazione e di aggiornamento professionale.
I cuochi relatori:
Moreno Cedroni – Madonnina del Pescatore (Senigallia) **
Mauro Uliassi – Uliassi (Senigallia) **
Danilo Bei – da Emilio (Fermo) *
Stefano Ciotti – Nostrano (Pesaro) *
Errico Recanati – Andreina (Loreto) *
Michele Biagiola – Signore te ne ringrazi (Montecosaro)
Lucio Pompili – Symposium Lab (Cartoceto)
Ospite d’onore: Stefano Baiocco chef marchigiano del ristorante Villa Feltrinelli di Gargnano (Brescia)**
b) Area Partner Espositori (foyer del teatro e altri spazi interni ed esterni)
Nel foyer del teatro e negli altri spazi interni sarà allestita una piccola Area Partner Espositori nella quale saranno disposte le postazioni degli enti e delle aziende – partner, sponsor o semplici espositori che affiancano l’iniziativa – e che potranno incontrare il pubblico, far conoscere i propri prodotti e servizi.
Meet in Cucina Marche in sintesi:
Quando: Lunedì 9 ottobre 2017 dalle 9,30 alle 19,30
Dove: Teatro La Fenice, Via Cesare Battisti, 19, Senigallia (An)
Come: L’ingresso in sala è consentito fino a esaurimento dei posti disponibili. Quota ingresso 30 euro (25 euro in prevendita, e per i soci FIC e Confcommercio.
Per il programma completo consulta il sito ufficiale: www.meetincucina.it
Resta sempre aggiornato sul mondo del food & wine: leggi le ultime notizie enogastronomiche
Scopri gli altri eventi enogastronomici |
Lascia un commento