
Il bistrot di piazza Epiro festeggia tre anni di attività con un restyling degli ambienti – già il secondo nonostante la “giovane età” del locale – e con una serie di interessanti eventi che coinvolgono chef e importanti nomi dell’enogastronomia da tutta Europa. EPIRO: Evoluzione, in partenza da maggio 2017, sarà un’occasione per ridare slancio e visibilità al locale guidato dagli chef Marco Mattana e Matteo Baldi, dal duo di sala composto da Alessandra Viscardi e Francesco Romanazzi e dal socio Marco Pucciotti.
Si comincia sabato 20 maggio con un doppio appuntamento: da Epiro arriva la Franceschetta 58 di Massimo Bottura, guidata dall’amico e chef Bernardo Paladini, sia per pranzo che per cena. Solo 70 posti disponibili divisi tra evento diurno e serale.
A giugno sarà la volta del Consorzio di Torino, premiatissima trattoria moderna da alcuni anni al centro della scena gastronomica piemontese.
A luglio ‘EPIRO: Evoluzione’ proporrà una serata con Les Caves de Pyrene, importante società di importazione e distribuzione di vini, in particolare naturali, da sempre al centro dell’attenzione da Epiro.
Dopo una pausa nel mese di agosto, gli appuntamenti di Epiro torneranno a settembre con Giovanni Passerini, chef romano che ha rivoluzionato la scena gastronomica parigina.
Gli appuntamenti proseguiranno poi a ottobre con Jean Van Roy del birrificio Cantillon di Bruxelles e a novembre con Andrea Viola e Noemi Apollonio del ristorante San Giorgio di Maccarese.
Una cosa è certa, nei prossimi mesi bisognerà tenere d’occhio il team di Piazza Epiro. Ne vedremo delle belle.
[Foto di copertina di Gianmaria De Luca]
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento