
2007-2017: Eataly compie 10 anni e il 27 gennaio festeggia in grande stile. L’impero della distribuzione del made in Italy gastronomico fondato da Oscar Farinetti si prepara a celebrare in grande stile i 10 anni dall’inaugurazione del primo punto vendita, Eataly Torino.
La storia di Eataly
Il 27 gennaio 2007 apriva al Lingotto Eataly Torino, all’interno dell’ex fabbrica di liquori della Carpano. Un concept store come allora non se ne vedevano in Italia: supermercato gourmet e ristoro diffuso, con ristorante annesso.
L’anno successivo aprirono Eataly Bologna – con la libreria annessa – e il primo negozio all’estero, quello di Tokyo Daikanyama. Nel 2009 fu la volta di Pinerolo, nel 2010 Monticello d’Alba e, soprattutto, New York.
Negli anni successivi sono stati aperti Eataly Genova, il negozio di Torino via Lagrange e, nel 2012, Eataly Roma, lo store più grande, 16mila metri quadrati all’interno dell’ex terminal della Stazione Ostiense.
In questi ultimi quattro anni le aperture non si sono arrestate. Alla lista si sono aggiunti altri Eataly: Bari, Firenze, Istanbul, Chicago, Dubai, Milano – all’interno dell’ex Teatro Smeraldo – Forlì, Piacenza, San Paolo, Monaco di Baviera e ancora altri indirizzi in tutto il mondo, dagli Stati Uniti all’Arabia Saudita.
Ora siamo in attesa dell’apertura di FICO Eataly World alle porte di Bologna.
Eataly compie 10 anni: i festeggiamenti a Torino
A Eataly Torino Lingotto si alterneranno cene stellate, gare, incontri a tavola e tanti altri appuntamenti.
Noi vi segnaliamo in particolare la Grande Cena Stellata del 27 gennaio, che vedrà la partecipazione di 10 Chef Stellati, un dei più grandi pizzaioli italiani e il pasticcere di Eataly, Luca Montersino, che si cimenteranno tra i fornelli dei Ristorantini.
Gli chef della Grande Cena Stellata:
- Massimo Bottura | Osteria Francescana, Modena
- Moreno Cedroni | La Madonnina del Pescatore, Senigallia (AN)
- Enrico e Roberto Cerea | Da Vittorio, Brusaporto (BG)
- Pino Cuttaia | Ristorante La Madia, Licata (AG)
- Gennaro Esposito | Ristorante Torre del Saracino, Vico Equense (NA)
- Philippe Léveillé | Miramonti l’Altro, Concesio (BS)
- Luca Montersino | Golosi di Salute, Monticello d’Alba (CN)
- Alessandro Negrini e Fabio Pisani | Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano
- Claudio Sadler | Ristorante Sadler, Milano
- Ciro Salvo | Pizzeria 50 Kalò, Napoli
- Davide Scabin | Combal.Zero, Rivoli (TO)
- Luigi Taglienti | Ristorante Lume, Milano
Ciascun piatto sarà venduto a 10 €
Carnet da 10 piatti: 90 €
Carnet da 10 piatti, la pizza gastronomica, il dessert: 100 €*
I Festeggiamenti da Eataly Roma e Eataly Milano Smeraldo
Moltissimi gli appuntamenti celebrativi nella capitale, che vedranno coinvolti alcuni dei più noti chef, ristoratori e pasticceri della città – da Arcangelo Dandini ad Andrea De Bellis – poi per gli amanti della tradizione ci sarà il Festival della Carbonara e, dulcis in fundo, una cena stellata con i fratelli Serva, Antonello Colonna, Roy Caceres, Giulio Terrinoni, Massimiliano Mascia, Marco Bottega, Marco Martini, Daniele Usai, Massimo Viglietti, Gigi Nastri.
A Milano la cena stellata è in programma il 18 gennaio e avrà come protagonisti:
- Yoji Tokuyoshi | Ristorante Tokuyoshi | 1 stella Michelin
- Viviana Varese | Alice Ristorante | 1 stella Michelin
- Enrico Bartolini | Mudec Milano | 2 stelle Michelin
- Andrea Berton | Ristorante Berton | 1 stella Michelin
- Salvatore Tassa | Ristorante Colline Ciociare | 1 stella Michelin
- Antonia Klugmann | L’argine a Vencò | 1 stella Michelin
- Yannick Alléno | Pavillon Ledoyen | 3 stelle Michelin
Fra gli altri appuntamenti in programma a Eataly Milano, il Festival dedicato ai ravioli di tutto il mondo e il taglio della torta alle 17.00 del 27 gennaio.
Per scoprire tutti gli appuntamenti in tutta Italia: http://www.eataly.net/it_it/compleanno
Auguri a Eataly!
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento