
Paese che vai, cucina che trovi; ma ci sono alcuni piatti che sono presenti in tante cucine anche se molto diverse e molto lontane tra loro, semplicemente rivisitati in chiave locale. Uno di questi è il raviolo.
In Italia certamente sappiamo di cosa si tratta: due sfoglie di pasta all’uovo, in cui è racchiuso un ripieno di magro o un misto di carne, nelle versioni più classiche, ma che possono essere arricchite con farine diverse e condimenti pressoché infiniti.
Anche in Russia e in Europa dell’est sono pratici di sfoglie e ripieni. Conoscete i pelmeni russi? Questi tortelli hanno un ricco impasto di carne mista e una sfoglia fatta con farina, uova, acqua e, a volte, latte; mentre i vareniki sono delle mezze lune ripiene di patate e cipolle, arricchiti a volte con del formaggio; entrambi vanno conditi con panna o un’altra salsa rigorosamente acida.
E come non citare i ravioli al vapore cinesi, o saporitissimi samosa indiani, croccanti triangoli ripieni di verdure e spezie?
Se vi è venuta l’acquolina in bocca, non potete mancare a “Il mondo in un raviolo“, una tre giorni organizzata da Eataly Milano.
Si incomincia venerdì 27 dalle 18 alle 23, mentre sabato e domenica ci saranno anche a pranzo, a partire dalle 12. I ravioli si posso acquistare con i gettoni, da 4€.
Tra i tanti produttori parteciperanno La Ravioleria Sarpi, GAM Bistrot Coreano, il ristorante Uzbek, Delicatessen, il ristorante thailandese Shambala, il ristorante Porta di Basso e i ristoranti indiani Taj Mahal Milan e Rangoli.
Qui la pagina dell’evento “Il mondo in un raviolo”: https://www.facebook.com/events/1831046437183010/
Eataly Milano Smeraldo
Piazza XXV Aprile, 10, 20121 Milano
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento