
La notizia di questi giorni che ha fatto il giro del web (anche se per gli addetti ai lavori non è stata una grande sorpresa) è che Carlo Cracco lascia Masterchef. Il suo – almeno temporaneo – addio al talent show culinario è stato annunciato a Identità Golose, il congresso di cucina d’autore che si tiene ogni anno a Milano e che in questa tredicesima edizione lo ha visto più volte sul palco, sia come relatore che come membro della giuria di San Pellegrino Young Chef.
La ragione principale è legata all’apertura del suo nuovo ristorante in Galleria Vittorio Emanuele II, dove lo spazio a disposizione sarà davvero enorme: 5 piani – di cui 3 occupati dalle cucine – con ristorante, caffetteria, pasticceria… all’interno dello spazio in cui prima sorgeva lo shop Mercedes-Benz. Insomma, un progetto di ampio respiro, che inevitabilmente concentrerà tutta l’attenzione di Carlo Cracco, che non nasconde la gioia di lasciare lo spazio – interrato – di via Victor Hugo, il locale che lo ha reso celebre, prima con Peck e poi in proprio (dal 2007).
Cracco un paio di giorni fa a Repubblica aveva parlato anche di un nuovo progetto, in una zona meno centrale di Milano, nei pressi di Piazzale Accursio, che lo terrà ulteriormente impegnato:
Il Garage Italia, insieme a Lapo e all’architetto De Lucchi, in estate. Un segmento intermedio tra la Galleria e la Segheria sui Navigli, l’altro mio locale.
Ma cosa succederà in via Hugo? Cracco si augura di poter vendere il locale, anche se, come ha dichiarato ieri mattina, non è semplice – e chi lo sostituirà dovrà essere molto coraggioso per portare avanti il proprio progetto all’interno dello spazio che ha portato il suo nome per tanti anni.
Per tutti coloro che amano il Cracco televisivo, segnaliamo che chiuderà la sua avventura a Masterchef giovedì 9 marzo, con la finalissima della 6° edizione, ma che proseguirà con la conduzione di Hell’s Kitchen.
Scopri tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento