
Il sake è senza dubbio la bevanda più alla moda in questi ultimi tempi in Italia. L’attenzione degli appassionati di enogastronomia si è concentrata prima sul vino, poi sulla birra artigianale, quindi sui cocktail… ora è arrivato il momento della celebre bevanda giapponese fermentata, ancora poco conosciuta nel nostro paese, ma sempre più protagonista di cene speciali, degustazioni e corsi. Fra queste vi segnaliamo la Sake Night organizzata dal Piccadilly di Roma mercoledì 19 Ottobre.
Si tratta di una Masterclass e Cena Degustazione in compagnia del Sake & Shochu Sommelier Luca Rendina di “Sake Company – Bere Giapponese”, partner dell’evento. Rendina e i mixologist del Piccadilly, Ludovico Lembo e Angelo Bonanni, saranno pronti a creare il ‘perfect match’ tra le portate dello chef Federico Iavicoli e un’accurata selezione di sake di diverse tipologie: Akita Kaori, Uroko Yamaha, I-Sake e Urakasumi Kiippon.
La Masterclass si terrà dalle 16 alle 18 e sarà incentrata sulla storia e la cultura della bevanda giapponese, le caratteristiche, le diverse tipologie, l’abbinamento con il cibo, le curiosità e molto altro ancora.
Il menu della Sake Dinner:
ISAKE: Crostino di pane casereccio con burro Beppino Ocelli e Alici del cantabrico – 10 euro
KIIPPON URAKASUMI: Tuffoli “Mancini” con gamberi e pesto – 12 euro
AKITA KAORI: Tataki di tonno con salsa teryaki, semi di lino e valeriana – 15 euro
UROKO: Mousse al cioccolato fondente e nocciole – 12 euro
Costo della Sake Night:
Masterclass con Luca Rendina: 5 €.
Prezzo della cena con abbinamento sake: 40 €.
Posti Disponibili: 20 (prenotazione obbligatoria).
Info & Prenotazioni:
Tel: 06 97614438
Mail: info@piccadillyroma.com
Via Appia Nuova, 127 – 00182 Roma
Se sei interessato al sake leggi anche:
Anthony Genovese presenta la Sake Dinner da Yugo Fusion Restaurant
Sake: tutto quello che c’è da sapere sulla bevanda giapponese per eccellenza
Scopri tutte le ultime notizie enogastronomiche.
[Credits fotografici: www.welcome.city.sapporo.jp]
Lascia un commento