
LSDM – Le strade della mozzarella – arrivano a Roma. L’appuntamento è per il 10 e 11 ottobre al Baglioni Hotel Regina di Via Veneto.
L’evento dedicato alla mozzarella di bufala e ai grandi prodotti del Made in Italy (in particolare alla Pasta di Gragnano, ai pomodori campani, all’olio extravergine e alla pizza napoletana) chiama a raccolta ancora una volta alcuni dei più grandi chef italiani, moderati da importanti giornalisti di settore.
La prima giornata sarà aperta dal “cuciniere” Salvatore Tassa, che sarà seguito da Luciano Zazzeri, Valeria Piccini, Peppe Guida e Cristina Bowerman.
La seconda giornata sarà un omaggio alla pasta con Errico Recanati, Marcello e Mattia Spadone e Michelina Fischetti, ai fritti, con Gaetano e Pasquale Torrente, e alla pizza, attraverso il progetto della pizza fritta napoletana di Alfonso Maffeo.
Moderatori: Guido Barendson, Eleonora Cozzella, Lorenza Fumelli, Lorenzo Sandano, Luciano Pignataro, Paolo Marchi, Sara Bonamini, Luigi Cremona e Massimiliano Tonelli.
Ci sarà spazio anche per la presentazione di alcuni libri recentemente pubblicati: lunedì “Pasta Revolution” di Eleonora Cozzella e martedì “La Buona Pizza” di Luciana Squadrilli e Tania Mauri, con la partecipazione di Stefano Callegari.
PROGRAMMA LSDM ROMA:
10 ottobre 2016
12.00 Accoglienza degli accreditati;
12.30 Salvatore Tassa (Colline Ciociare, Acuto) moderato da Guido Barendson;
13.30 Luciano Zazzeri (La Pineta, Marina di Bibbona) moderato da Eleonora Cozzella;
14.30 Valeria Piccini (Da Caino, Montemerano) moderata da Lorenza Fumelli;
15.30 Pasta Revolution, la pasta conquista l’alta cucina – edito da Giunti di Eleonora Cozzella. Modera Luciano Pignataro; con Peppe Guida
16.30 Peppe Guida (Antica Osteria Nonna Rosa, Vico Equense) moderato da Lorenzo Sandano;
17.10 Cristina Bowerman (Glass, Roma) moderata da Luciano Pignataro;
11 ottobre 2016
11.30 Accoglienza degli accreditati;
12.00 La Buona Pizza. Storie di ingredienti, territori e pizzaioli – edito da Giunti
di Tania Mauri e Luciana Squadrilli, fotografie di Alessandra Farinelli
Modera Luigi Cremona; con Stefano Callegari
13.00 Alfonso Maffeo (Don Vera Pizza Fritta Napoletana, Roma) moderato da Sara Bonamini;
14.00 Errico Recanati (Andreina, Loreto) moderato da Paolo Marchi;
15.00 Marcello e Mattia Spadone (La Bandiera, Civitella Casanova) moderati da Luigi Cremona;
16.00 Michelina Fischetti (Oasis Sapori Antichi, Vallesaccarda) moderato da Luciano Pignataro;
17.00 Pasquale e Gaetano Torrente (Al Convento, Cetara) moderati da Massimiliano Tonelli.
Nel corso congresso sarà possibile conoscere e degustare i prodotti delle aziende che appoggiano il progetto e la mozzarella di bufala campana DOP di Barlotti, Il Casolare, La Tramontina, Mail-La Favorita, Mandara, Prati del Volturno.
L’evento è riservato agli addetti ai lavori. Per accreditarsi è necessario scrivere a accrediti@lestradedellamozzarella.it. Gli accrediti saranno chiusi giovedì 6 ottobre.
Scopri tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento