
New York City è sempre stata una città in grande fermento. Un’attitudine positiva che non ha subito battute d’arresto, ma anzi ha avuto una spinta ancora maggiore, dopo il grave attentato che l’11 settembre ha colpito duramente il più importante centro finanziario del mondo. Così, a distanza di quasi 15 anni dal grave episodio che ha segnato la storia degli Stati Uniti, con la positività e lo sguardo rivolto al futuro che le sono congeniali, la città simbolo del sogno americano presenta a cittadini e turisti un volto tutto nuovo di Lower Manhattan, il vibrante quartiere a sud dell’omonima isola che ha vissuto un totale rinnovamento che lo hanno reso una delle tappe preferite dai viaggiatori.
La rinascita di questo quartiere passa per l’apertura di nuove e lussuose strutture ricettive, come The Beekam, l’AKA Wall Street, il Conrad New York o il Four Seasons New York Downtown che inaugurerà il prossimo 26 settembre… Ma anche dal proliferare di attrazioni – come il One World Trade Center – e ristoranti. Nuove strutture collegate dall’efficiente e rinnovata rete di trasporti che consente di muoversi agevolmente tra un capo e l’altro del quartiere.

Brookfield Place, Lower Manhattan – Photo by Julienne Schaer
Lower Manhattan per foodie
Ristoranti, dicevamo. New York City non delude i viaggiatori curiosi e tra nuovi concept e insegne storiche e blasonate, Lower Manhattan offre una miriade di possibilità per i foodie alla ricerca di interessanti esperienze gastronomiche.
Per iniziare in grande stile con una vista insuperabile sullo skyline di Lower Manhattan, ci si può godere un aperitivo in cima a The Conrad New York’s Loop Doopy Rooftop Bar. Per continuare all’insegna dei must gastronomici della città è imperdibile la sosta da Shake Shack, che da poco serve i suoi famosi burger e hot dog presso il Fulton Center. Passeggiando per Le District, l’area di Brookfield Place dedicata al food e ispirata allo stile di un mercato francese, i visitatori possono scegliere fra tre ristoranti e quattro corner dove acquistare carne, formaggi e molto altro.
Appena sopra Le District si trova Hudson Eats, che propone piatti dei più famosi locali newyorkesi, come Mighty Quinn’s Barbeque e lo snack bar Num Pang. Pier A Harbor House, aperto lo scorso anno a Battery Park, è un edificio un tempo dedicato all’accoglienza dei migranti e convertito oggi in un ristorante birreria, con cucina di pesce e spazi per eventi privati con vista sulla Statua della Libertà. Al Beekman, a Thompson Hotel, ci sono Keith McNally con il ristorante in stile brasserie, Augustine e lo chef Tom Colicchio con il suo signature restaurant Fowler & Wells.

Eataly Downtown NYC 4WTC – Photo by Pablo Enriquez
Fresco di aperturta al Four World Trade Center è Eataly NYC Downtown, il terzo store della famiglia Farinetti nato negli Stati Uniti e inaugurato lo scorso 11 agosto. Un luogo ideale per fermarsi all’ora dell’aperitivo, prendere un caffè, ordinare spuntini take away o consumare pranzi e cene al ristorante di cucina italiana che propone specialità della cucina meridionale.
Tra le novità che faranno presto capolino a Lower Manhattan, la prima insegna a New York City del celebre chef austriaco Wolfgang Puck che aprirà il mese prossimo la steakhouse CUT by Wolfgang Puck presso il Four Season. Con più calma, invece, vedrà la luce il ristorante in stile fish market del cuoco delle celebrity John-Georges Vongerichten, che come David Chang ha scelto la suggestiva location di South Street Seaport per il suo nuovo locale.
Lascia un commento