
A Torino si rinnova l’appuntamento con la più grande libreria italiana del mondo, la manifestazione dedicata a piccoli e medi editori che nei quattro padiglioni di Lingotto Fiere – il rinomato centro espositivo, congressuale e commerciale torinese – dal 12 al 16 maggio avranno modo di presentarsi al pubblico e farsi conoscere fuori dai confini del loro territorio. Oltre a essere una vetrina professionale e commerciale per le centinaia di operatori del settore che hanno modo di realizzare incontri e meeting, il Salone del Libro 2016 è un vivace festival internazionale della cultura con un nutrito palinsesto di presentazioni editoriali, spettacoli, convegni e dibattiti animati da illustri esperti e personalità autorevoli.
Anche quest’anno il Padiglione 2 ospiterà Casa CookBook, l’area interamente dedicata alle pubblicazioni enogastronomiche nata per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più colto e attento alle tematiche inerenti alimentazione, salute e benessere. Questo tempio del gusto sarà il luogo prediletto dagli appassionati di cucina alla ricerca dalle ultime novità editoriali del settore e dai curiosi che desiderano incontrare rinomanti chef italiani e ascoltare esperti del settore che dialogano e si confrontano su temi diversi.
Grazie al riscontro positivo degli editori, la quarta edizione di Casa CookBook vedrà un’area espositiva più ampia rispetto allo scorso anno, con la presenza di oltre 25 case editrici – tra cui nuove presenze come Cucchiaio d’Argento, FunnyVegan, Cef Publishing, Luca Maroni, Sens e Moka Libri – e la partecipazione di start-up legate al mondo enogastronomico che mettono in rete piatti, cucine e prodotti in modo innovativo.
Novità per l’edizione 2016 la partnership con Lago, azienda di arredo e design che ha deciso di interpretare il progetto con le sue cucine, e la presenza del De Longhi Coffee Lounge, un’area allestita per ospitare incontri e lezioni dedicati al mondo del caffè, tenuti dai più accreditati esperti del settore. Sarà possibile partecipare a degustazioni giornaliere dei migliori cru mondiali curate da Slow Food e dai grandi torrefattori italiani.
Si rinnova la partnership con Míele, che allestisce il CookLab Míele in cui il pubblico potrà prendere parte attivamente a lezioni guidate, e ci sarà la Show Kitchen, cuore di Casa CookBook: uno spazio da 100 posti che nei cinque giorni sarà il teatro di oltre 50 eventi.
Il programma della manifestazione sarà ricco di presentazioni editoriali, convegni e showcooking con protagonisti chef, esperti di cultura enogastronomica e star della tv, organizzate allo scopo di raccontare al meglio la sinergia tra patrimonio enogastronomico e libri.
Imperdibile l’appuntamento fissato per venerdì 13 maggio dedicato al catalogo di Regine e Re di Cuochi, la mostra dedicata alla cucina italiana d’autore inaugurata alla Palazzina di caccia di Stupinigi lo scorso 15 marzo. L’incontro, a tema “Gli chef che hanno fatto grande la storia della cucina italiana si mettono… in mostra. A Stupinigi”, è organizzato da Giunti Editore e vedrà la presentazione del catalogo dedicato alla mostra e la partecipazione di Marco Bolasco e Maria Cassi.
Il programma completo degli eventi di Casa Cook Book al Salone del Libro 2016 è disponibile qui.
Leggi tutte le nostre recensioni di libri di cucina qui.
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche qui.
Lascia un commento