
Prosegue il ciclo d’incontri dal titolo Connecting Minds, parte integrante della mostra Regine & Re di Cuochi, fino al 5 giugno alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (Nichelino, Torino).
Il prossimo appuntamento, in programma il 25 Aprile alle ore 16.00, vedrà protagonista Carlo Cracco, in un dialogo sulla comunicazione del Made in Italy insieme a Marco Bolasco.
Carlo Cracco
Nasce a Creazzo, in provincia di Vicenza, nel 1965. Allievo di Gualtiero Marchesi, dal quale ha ereditato il rigore tecnico ed espressivo, prima di divenire il più celebre cuoco televisivo, ha lavorato sodo nelle cucine di numerosi ristoranti, come l’Enoteca Pinchiorri di Firenze e la Locanda Le Clivie di Piobesi d’Alba. Il suo stile originale e la sua tecnica di cucina audace hanno contribuito non poco a portare in Italia l’avanguardia culinaria catalana ed europea. Emblematico il suo studio sull’uovo, e sulle paste ad esso collegate. È con l’apertura del locale nel capoluogo lombardo, avvenuta in origine assieme a Peck, che Cracco mette a punto uno dei nuovi ristoranti italiani più seguiti e visitati dai gourmet di tutto il mondo.
Marco Bolasco
Marco Bolasco è nato a Roma nel 1973. È uno dei più noti e apprezzati giornalisti enogastronomici europei, e dirige l’area gastronomica di Giunti Editore. È stato per cinque anni direttore editoriale di Slow Food e curatore della Guida Osterie d’Italia, e dal 2005 al 2009 ha diretto la Guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso. Collabora con La Repubblica. È coordinatore del Comitato Scientifico di Regine & Re di Cuochi.
Ingresso libero – prenotazione obbligatoria tramite il form – http://bit.ly/RRDC_Talks
Prossimo appuntamento in programma: Davide Oldani dialoga con Angelo Agnelli.
Per sapere tutto su Regine & Re di Cuochi clicca qui.
Lascia un commento