
Il primo weekend di luglio, Livorno ospita il Cacciucco Pride, la prima edizione di un festival dedicato al piatto tipico della cucina cittadina che il Comune di Livorno ha organizzato in collaborazione con Fondazione Goldoni e ProLoco.
Nelle tre giornate di evento in città – dal lungomare ai Centri Commerciali Naturali, dalle cantine nautiche che si affacciano sui Fossi Medicei ai ristoranti dei quartieri coinvolti nel Palio Marinaro che proporranno cene in piazza e spettacoli – si potrà assaggiare il cacciucco tipico tradizionale (ossia quello che gode della certificazione sul procedimento di preparazione redatta da un apposito Comitato) a prezzi popolari.
Tanti gli appuntamenti culturali e di svago previsti per allietare il pubblico e i visitatori durante la tre giorni – mostre, visite guidate, sfilate storiche, concerti, convegni, degustazioni di prodotti del territorio e tombolate di piazza – ma su tutti il Palio Marinaro (cui il festival gastronomico è collegato): la più antica e prestigiosa manifestazione folkloristico/remiera che si svolge a Livorno nella acque di mare antistanti alla Terrazza Mascagni e che vede impegnati gli otto gozzi a 10 remi portacolori dei rioni cittadini.
Domenica 3 luglio l’evento giungerà al termine con il Cacciucco Galà, una cena di beneficienza in programma alla Terrazza Mascagni alla quale sarà possibile aggiudicarsi uno dei 300 posti disponibili mediante il sistema di prenotazioni on line che rimarrà attivo a esaurimento (il costo di partecipazione è di 70 euro a persona). La cena, accompagnata da un’ottima selezione di vini, sarà ovviamente a base di cacciucco, preparato e interpretato per l’occasione da tre famosi chef del panorama culinario italiano: il livornese Luciano Zazzeri del celebrato “La Pineta” di Marina di Bibbona, il viareggino Cristiano Tomei de “L’imbuto” di Lucca e il “cucinere errante”, ossia il siciliano Carmelo Chiaramonte. Concluderanno la serata il dolce e, immancabilmente, il ponce alla livornese.
Il programma completo del Cacciucco Pride è consultabile qui.
Clicca qui per la ricetta del cacciucco alla livornese.
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche qui.
Lascia un commento