
Torna in Riviera, con la terza edizione, Al Mèni, il grande circo dei sapori organizzato per celebrare l’alta gastronomia, l’artigianato di qualità e la tradizione delle cose fatte con le mani e con il cuore. Un nome, quello pensato per la manifestazione, che si rifà al titolo di una poesia di Tonino Guerra che significa proprio “le mani”, e che sottolinea l’importanza della qualità e della genuinità artigianale.
Nel quartiere di Marina Centro di Rimini, sabato 18 e domenica 19 giugno verrà allestito un grande tendone colorato – omaggio allo spirito onirico del grande regista riminese Federico Fellini cui è intitolato il piazzale – in cui sarà istallata una cucina a vista tutta dedicata alla grande cucina. Massimo Bottura sarà il mentore delle due squadre – una formata da 12 chef dell’Emilia Romagna, l’altra composta da altrettanti giovani professionisti di caratura internazionale – che si incontreranno durante la manifestazione per cucinare le eccellenze del territorio portate in piazza da contadini e produttori.
Il Lungomare sarà un mercato a cielo aperto in cui 70 aziende regionali e piccoli produttori esporranno il frutto del loro lavoro “agricolo” e artigianale; la rotonda davanti al celebre Grand Hotel si trasformerà in un punto di incontro dello street food gourmet; piazzale Fellini sarà n vero e proprio lab store di artigianato innovativo.
Ci sarà anche uno spazio Slow Food in cui si discuterà sull’importanza di un patrimonio gastronomico regionale e si racconterà la grande cultura enogastronomica del territorio emiliano e romagnolo, conosciuta e apprezzata nel mondo e riconosciuta come una delle migliori dello Stivale per la sintesi di tradizione e innovazione che riesce a realizzare.
Al Méni è un evento ideato da Massimo Bottura, Comune di Rimini, Regione Emilia Romagna:
Scarica il programma dell’evento
Per ulteriori informazioni: www.almeni.it
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche: http://www.viadeigourmet.it/categoria/news
Lascia un commento